Foto del primo “Caffè italiano” a Sarajevo
Ieri sera è stato inaugurato con successo il primo dei “Caffè italiani’, tenutosi a Sarajevo presso il Ristorante italiano ‘da Vincenzo’. La folta partecipazione alla prima serata promossa dall’Associazione Dante Alighieri, e fortemente sostenuta dall’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina, ha confermato la calorosa presenza di italiani in città, e il ristorante da Vincenzo allietato i […]
Leggi di piùCOMUNICATO STAMPA: Incontro Ambasciatore Minasi e Ministro delle Finanze della Bosnia Erzegovina Bevanda
Sarajevo, 08.02.2018. L’Ambasciatore d’Italia in Bosnia Erzegovina, Nicola Minasi, ha incontrato oggi il Ministro delle Finanze Vjekoslav Bevanda per parlare dei rapporti bilaterali. Amb. Minasi ha sottolineato che l’Italia ha aumentato la sua partecipazione nel Western Balkan Investment Fund, al fine di facilitare gli investimenti delle aziende europee in Bosnia Erzegovina e nell’intera regione. Ha […]
Leggi di piùL’Università Cattolica a febbraio in Bosnia Erzegovina per promuovere corsi di Laurea in lingua inglese
Nella prospettiva di un avanzato processo di internazionalizzazione del sistema formativo italiano, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano sarà in Bosnia Erzegovina per presentare corsi di Laurea in lingua inglese, ormai attrazione per tutte le eccellenze studentesche estere. Grazie al sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Sarajevo, saranno due gli appuntamenti dedicati alla condivisione di informazioni […]
Leggi di piùL’Associazione Dante Alighieri:”Caffe’ italiani”
L’Associazione Dante Alighieri, in linea con la sua missione di tutela e diffusione della lingua e della cultura italiana in Bosnia Erzegovina, inaugura il nuovo anno con l’avvio di una serie di “Caffè italiani” mirati al ritrovo di italiani nel territorio bosniaco. I protagonisti degli appuntamenti saranno dunque tutti coloro i quali prenderanno parte agli […]
Leggi di piùElezioni politiche 2018
In vista delle elezioni politiche del 4 marzo 2018, si riportano in allegato due utili file contenenti le istruzioni pratiche per l’esercizio del voto per corrispondenza all’estero.Si ricorda che, per ogni chiarimento, sarà sempre possibile rivolgersi alla Sezione Consolare dell’Ambasciata, scrivendo all’email consolare.ambsarajevo@esteri.it o telefonando allo +387214879 Link 1 Link 2
Leggi di piùITALIA-BOSNIA: ALBERTO BORALEVI, PRESIDENTE DEL COMITATO ACCADEMICO DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE SUI TAPPETI ORIENTALI (ICOC) IN MISSIONE A SARAJEVO.
Sarajevo, 31 gennaio 2018. L’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina e l’Università degli Studi di Sarajevo hanno invitato a Sarajevo il Prof. Alberto Boralevi, Presidente del Comitato Accademico della Conferenza Internazionale sui Tappeti Orientali (ICOC), e tra i massimi esperti di questo particolare settore. Alle ore 14:00 di domani, il Prof. Boralevi terrà due lezioni pubbliche […]
Leggi di piùInvito a due eventi sostenuti dall’Ambasciata d’Italia in occasione del 130mo anniversario del Museo Nazionale della Bosnia Erzegovina
In occasione del 130esimo anniversario del Museo Nazionale della Bosnia Erzegovina l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo, in collaborazione con il Museo Nazionale della Bosnia Erzegovina e la Facoltà di Filosofia dell’Università di Sarajevo, ha il piacere di invitarvi a due eventi che avranno luogo a Sarajevo, il 1 febbraio 2018, con la partecipazione straordinaria del Dott. […]
Leggi di piùCommemorazione dei giornalisti italiani RAI Marco Luchetta, Dario D’Angelo e Alessandro Ota e dibattito aperto sulla libertà di stampa – Mostar, 26 gennaio 2018
Sarajevo, 27 gennaio 2017. Il 26 gennaio l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ha commemorato i tre giornalisti della RAI di Trieste Marco Luchetta, Alessandro Ota e Dario D’Angelo, uccisi da una granata a Mostar il 28 gennaio 1994, mentre realizzavano un servizio sugli effetti della guerra sui bambini. L’evento è stato organizzato con il sostegno della […]
Leggi di piùCommemorazione dei giornalisti italiani RAI Marco Luchetta, Dario D’Angelo e Alessandro Ota e dibattito aperto sulla libertà di stampa – Mostar, 26 gennaio 2018
Il prossimo 28 gennaio cadrà l’anniversario della morte dei giornalisti Rai di Trieste Marco Luchetta, Dario D’Angelo e Alessandro Sasa Ota, che durante un servizio a Mostar per documentare gli effetti della guerra sui bambini, vennero colpiti da una granata nel 1994. L’evento sarà organizzato in collaborazione con la Sede Regionale della Rai del Friuli […]
Leggi di piùIstruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature nella circoscrizione estero
Link alla pagina del Ministero dell’Interno dalla quale e’ possibile scaricare il file
Leggi di più