Inaugurata a Sarajevo la mostra “Buone nuove: Women changing architecture”
L’Ambasciatore d’Italia in Bosnia Erzegovina, Marco Di Ruzza, ha inaugurato a Sarajevo presso il Museo di Storia la mostra “Buone nuove: Women changing architecture”, dedicata al ruolo delle donne nella storia dell’architettura e realizzata in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale e con il Museo MAXXI di Roma. L’apertura della […]
Leggi di piùOpportunità di impiego nell’ambito del progetto Twinning a guida italiana “Improving Service Delivery for Citizens of Bosnia and Herzegovina Through Strengthening the Capacity of the Identification Documents, Registers and Data Exchange of Bosnia and Herzegovina (IDDEEA)”
Si segnala che sul sito della società pubblica Eutalia Srl (MEF), è stato pubblicato un annuncio per la ricerca di personale locale, da impegnare nell’ambito del progetto di gemellaggio BA19 IPA JH 01 23 “Improving Service Delivery for Citizens of Bosnia and Herzegovina Through Strengthening the Capacity of the Identification Documents, Registers and Data Exchange […]
Leggi di piùL’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo; Avviso di selezione Autista/Commesso (Bosnia ed Erzegovina)
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ha pubblicato il bando per l’assunzione di un/a dipendente che svolgerà mansioni di autista/commesso/a. Le informazioni sulla procedura di selezione sono consultabili al seguente link: https://tirana.aics.gov.it/home-ita/opportunita/lavora-con-noi-2023/, codice avviso 20/AICSTIRANA/2023. Le candidature devono essere inviate entro il 27 settembre alle ore 17.
Leggi di piùAmbasciatore Marco Di Ruzza incontra Ministra per gli affari civili Dubravka Bošnjak
L’Ambasciatore d’Italia a Sarajevo, Marco Di Ruzza, ha reso visita alla Ministra per gli affari civili di Bosnia-Erzegovina (BiH), Dubravka Bosnjak. Nel corso del colloquio, dai toni particolarmente cordiali, e’ stato constatato con mutua soddisfazione l’ottimo livello della collaborazione esistente tra l’Italia e la Bosnia-Erzegovina nei numerosi settori affidati alle competenze del Ministero degli Affari […]
Leggi di piùOpportunità di impiego nell’ambito del progetto Twinning a guida italiana “Strengthening capacities of Indirect Taxation Authority of BiH”
Si segnala che sul sito della società pubblica Eutalia Srl (MEF), sono stati pubblicati due annunci per la ricerca di personale locale, da impegnare nell’ambito del progetto di gemellaggio BA 20 IPA FI 01 23 “Strengthening capacities of Indirect Taxation Authority of BiH”. Il progetto prevede la partecipazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli italiana, […]
Leggi di piùRicordati gli aviatori italiani caduti in volo nel 1992
Presieduta dall’ambasciatore d’Italia Marco Di Ruzza – affiancato dall’Addetto per la Difesa competente per la Bosnia-Erzegovina, Col. Stefano Giribono – si è svolta sul Monte Zec, nei pressi di Fojnica, nel Cantone della Bosnia Centrale a circa 50 km da Sarajevo, la tradizionale cerimonia di commemorazione in onore dei membri dell’equipaggio del volo G222 […]
Leggi di piùLa mostra “Buone nuove: Women Changing Architecture” del MAXXI di Roma a Sarajevo
La mostra Buone nuove: Women changing architecture è un’iniziativa concepita dal MAXXI (Museo nazionale delle arti del XXI secolo) di Roma, in collaborazione con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI) della Repubblica italiana, con l’obiettivo di valorizzare il contributo delle donne italiane nell’architettura contemporanea. Dopo le tappe di Stoccolma e Doha, […]
Leggi di piùAmb. Di Ruzza inaugura progetto CISP a Kladanj nel ricordo di Paolo Dieci
Si e’ svolta a Kladanj, nel Cantone di Tuzla, l’inaugurazione dello “Youth Summer Camp”, iniziativa realizzata dal CISP (Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli) e dal Paesaggio Protetto Konjuh, in collaborazione con l’Universita’ di Trento, che per cinque giorni riunira’ gruppi giovanili italiani e bosniaco-erzegovesi all’insegna di attivita’ di sensibilizzazione sulla tutela delle risorse […]
Leggi di piùBosnia ed Erzegovina: Italia in vetrina al Sarajevo Film Festival
La ventinovesima edizione del prestigioso Festival del Cinema di Sarajevo, tenutasi nei giorni 11-18 agosto, ha regalato ampi spazi di visibilita’ all’Italia, che hanno confermato l’importanza della cinematografia nel tessuto delle relazioni culturali con la Bosnia-Erzegovina. Evento altamente attrattivo dell’estate sarajevese, nonche’ consolidato punto di riferimento delle rassegne balcaniche sull’arte cinematografica, il Sarajevo Film Festival […]
Leggi di piùPubblicato il “Bando Balcani” 2023 per soggetti privati ed organizzazioni della società civile. Domande fino al 30 settembre.
Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale – DGUE) ha pubblicato un avviso di pubblicità (Bando Balcani) in favore di progetti aventi la finalità di consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale e di tutela dei diritti […]
Leggi di più