Bosnia Erzegovina-Italia: il Sindaco di Sarajevo Predrag Puharić incontra l’Ambasciatrice d’Italia Sarah Eti Castellani in vista del 30° anniversario del genocidio di Srebrenica
Sarajevo, 20 giugno 2025 – Il Sindaco di Sarajevo, Predrag Puharić, ha incontrato oggi presso il Municipio di Sarajevo l’Ambasciatrice d’Italia in Bosnia-Erzegovina, S.E. Sarah Eti Castellani, in vista della commemorazione del 30° anniversario del genocidio di Srebrenica. L’incontro ha fornito l’occasione per concordare il patrocinio della Città di Sarajevo a un evento artistico che […]
Leggi di piùCelebrata a Sarajevo la Festa della Repubblica
In occasione della Festa della Repubblica, l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ha celebrato il 2 giugno insieme alla comunità di italiani in Bosnia ed Erzegovina, le autorità nazionali, il corpo diplomatico, rappresentanti della missione EUFOR Althea, come pure del mondo imprenditoriale e culturale locale. I festeggiamenti hanno avuto luogo presso la Vijećnica, l’edificio storico già sede della Biblioteca nazionale, distrutto durante l’assedio di Sarajevo e […]
Leggi di piùFesta della Repubblica Italiana. Editoriale dell’Ambasciatrice Castellani
(English below) Il 2 giugno 1946 milioni di italiani, per la prima volta anche le donne, furono chiamati alle urne per scegliere tra monarchia e Repubblica. È una data fondativa, che segna il passaggio da una monarchia uscita provata dalla guerra a una nuova Italia: democratica, costituzionale, fondata sul lavoro, che scelse il multilateralismo […]
Leggi di piùTour di presentazione delle attività del Fondo InCE presso la BERS: si conclude a Sarajevo la seconda settimana.
Si è concluso ieri a Sarajevo il secondo ciclo del tour di presentazione delle attività InCE – BERS nei Balcani occidentali. L’evento, organizzato congiuntamente dall’Ambasciata d’Italia a Sarajevo e dal Segretariato Esecutivo dell’Iniziativa Centro Europea (InCE), in collaborazione con l’Ufficio della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) a Sarajevo, si è concentrato […]
Leggi di piùPagamento delle pensioni INPS all’estero
Pagamento delle pensioni INPS all’estero – campagna di verifica accertamento esistenza in vita per gli anni 2025-2026. Si informa che l’INPS, con la comunicazione n. 1409/2025 del 05/05/2025, fornisce ulteriori indicazioni in ordine alle tempistiche inerenti la Campagna di accertamento dell’esistenza in vita, anni 2025 e 2026, che vede coinvolti anche i pensionati residenti […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI 2025: RILASCIO DEI DUPLICATI
Si informa che A PARTIRE DA DOMENICA 25 MAGGIO 2025 gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza in occasione dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno al proprio indirizzo di residenza possono richiederne un DUPLICATO a questa Ambasciata. La richiesta di duplicato potrà essere presentata di persona […]
Leggi di piùIl Segretario Generale dell’InCE Dal Mas incontra il Ministro degli Esteri della Bosnia ed Erzegovina Konaković
Sarajevo, 15 maggio 2025 – Prosegue il forte impegno dell’Iniziativa Centro Europea (InCE) per il rafforzamento del dialogo regionale e il sostegno all’integrazione europea, con un incontro oggi a Sarajevo tra il Segretario Generale, On. Franco Dal Mas, e il Ministro degli Affari Esteri della Bosnia ed Erzegovina, Elmedin Konaković. Nel corso dell’incontro, sono state […]
Leggi di piùApertura delle procedure per la pre-iscrizione presso i corsi della formazione superiore in Italia per studenti internazionali, anno accademico 2025-2026
L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo comunica che è ora consultabile la circolare del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) riguardante le procedure d’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi della formazione superiore in Italia nell’anno accademico 2025-2026. Con corsi della formazione superiore si intendono il settore universitario […]
Leggi di piùI fondi europei al centro della Giornata della Ricerca Italiana in Bosnia Erzegovina
In occasione dell’ottava Giornata della Ricerca Italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ha organizzato un seminario online con l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) e l’associazione locale BH Academy, una piattaforma di networking dedicata alla comunità scientifica bosniaco-erzegovese in patria e all’estero. Nel corso dell’incontro, APRE – rappresentata da Mathilde De Bonis, […]
Leggi di piùBorse di studio per lo studio universitario in Italia: online il bando per l’anno accademico 2025-2026
Si informa che è aperto il bando per l’erogazione da parte del Governo Italiano di borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero. Ai sensi del Bando, di seguito allegato, le borse di studio potranno avere una durata di: 9 mesi rinnovabili, erogabili soltanto per Lauree Magistrali, Corsi di Alta Formazione Artistica, Musicale […]
Leggi di più