Fiera Internazionale di Mostar – Italia Paese Partner
Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della 26ma edizione della Fiera Economica Internazionale di Mostar, di cui l’Italia è Paese partner. La manifestazione, prevista dall’8 al 12 aprile, è uno degli eventi fieristici più importanti in Bosnia Erzegovina e, in generale, nell’intera regione balcanica, per ampiezza dello spazio espositivo, numero di espositori […]
Leggi di piùBORSA DI STUDIO PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA
L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di diffondere i bandi di selezione per: Corso di perfezionamento per cantanti lirici presso l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala Durata: 2 anni Le selezioni sono aperte sino al 9 aprile. Per maggiori dettagli si rinvia al seguente link Global Master in Performing Arts Management presso […]
Leggi di piùContributi alla stampa periodica italiana edita e diffusa all’estero-Scadenza prossima
Si segnala l’imminente scadenza, in data 31 marzo, del termine per la presentazione delle domande di contributo alla stampa periodica italiana edita e diffusa all’estero nell’anno 2024. Le domande e la relativa documentazione dovranno pervenire ai servizi consolari dell’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina, che provvederanno poi a trasmetterle al Dipartimento per l’informazione e l’editoria, e […]
Leggi di piùEDIZIONE 2025 DEL PREMIO ‘’BOOKTUBERPRIZE’’
Il Centro per libro e la lettura (CEPELL) del Ministero della Cultura italiano ha indetto la settima edizione del Premio Nazionale “BookTuberPrize”, concorso volto a promuovere la conoscenza dei libri fra i giovani e a stimolare le loro competenze digitali. I booktubers sono dei video-blogger attivi nel campo dell’editoria, che condividono le loro esperienze di […]
Leggi di piùProgramma di formazione “I ACT”. Pubblicizzazione del bando pubblicato da IRENA per la selezione dei giovani formatori.
In occasione della seconda edizione del programma di formazione I-ACT (Italy&IRENA Action for Climate Toolkit), si segnala l’apertura del bando per la selezione di giovani formatori. I-ACT (Italy&IRENA Action for Climate Toolkit) è un programma di formazione – co-finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) italiano e realizzato dall’Agenzia Internazionale per […]
Leggi di piùRICONOSCIMENTO RECIPROCO IN MATERIA DI CONVERSIONI DI PATENTI DI GUIDA
Si comunica che a partire dal 17 marzo 2025, data di entrata in vigore dell’Accordo tra Italia e Bosnia Erzegovina sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione, i cittadini delle due Parti residenti nell’altro Paese potranno ottenere il rilascio della patente di guida sulla base del riconoscimento del valore del documento […]
Leggi di piùBando per la richiesta di contributi per la divulgazione del libro italiano e per la traduzione di opere letterarie e scientifiche, nonché per la produzione, il doppiaggio e la sotto – titolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive.
Anche nel 2025 il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre un sostegno alla divulgazione di opere letterarie e scientifiche mediante traduzione, nonché un sostegno alla produzione, il doppiaggio e alla sotto-titolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione. Gli incentivi a bando sono rivolti a […]
Leggi di piùStatement by the High Representative and Chair of the PIC Steering Board
Italy supports the Statement of the High Representative and Chair of the PIC Steering Board and opposes any action that undermines BiH’s security and stability, and consequently condemns the adoption of conclusions, decisions and legislation in the RSNA on 26 and 27 February. *** Statement by the High Representative and Chair of the PIC Steering […]
Leggi di piùContributi in favore delle istituzioni scolastiche straniere per l’insegnamento dell’italiano
Si segnalano le seguenti possibilità di sostegno economico offerte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per la valorizzazione della lingua italiana all’estero, attraverso fondi che dovranno essere utilizzati esclusivamente entro la conclusione dell’anno scolastico 2025/2026. Tali contributi sono destinati alle istituzioni scolastiche straniere (non universitarie): per la creazione e il mantenimento […]
Leggi di piùContributi in favore delle Università straniere per la promozione all’estero della lingua e della cultura italiana
Anche quest’anno, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) mette a disposizione delle Università straniere due possibilità di sostegno finanziario per la valorizzazione della lingua italiana all’estero. Contributi per il sostegno alle cattedre d’italiano Tali contributi sono concessi per la creazione e il funzionamento di cattedre di italiano presso Università straniere e […]
Leggi di più