Borse di studio per lo studio universitario in Italia: online il bando per l’anno accademico 2025-2026
Si informa che è aperto il bando per l’erogazione da parte del Governo Italiano di borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero. Ai sensi del Bando, di seguito allegato, le borse di studio potranno avere una durata di: 9 mesi rinnovabili, erogabili soltanto per Lauree Magistrali, Corsi di Alta Formazione Artistica, Musicale […]
Leggi di piùApertura del registro delle condoglianze per la scomparsa di papa Francesco presso l’Ambasciata
L’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina comunica l’apertura di un registro di condoglianze per i cittadini italiani che desiderino manifestare in forma diretta il proprio cordoglio per la scomparsa di S.S. papa Francesco. Sarà possibile lasciare il proprio messaggio recandosi presso la sede dell’Ambasciata a Sarajevo: giovedì 24 aprile, dalle ore 9 alle ore 17, entrando […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 8-9 giugno 2025: voto per corrispondenza per elettori temporaneamente all’estero
In occasione dei referendum abrogativi indetti tramite Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025 ( Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025), potranno votare per corrispondenza i cittadini italiani che: a) residenti in Italia, si trovino all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricadono le date dell’8 e 9 giugno 2025; […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali
Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) mette a disposizione contributi ad istanza di parte per il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali. Destinatari del contributo potranno essere ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri che abbiano […]
Leggi di piùPremio Leggiamoci
Si segnala l’opportunità di concorrere alla nuova edizione del Premio Leggiamoci, promosso dalla da Fondazione Bellonci, Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura e BPER Banca, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Tirreno Power e 42Gradi – idee sostenibili di Vecchie Segherie Mastrototaro, SYGLA. Il […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali
Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) mette a disposizione contributi ad istanza di parte per il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali. Destinatari del contributo potranno essere ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri che abbiano […]
Leggi di piùIl Consiglio dei Ministri approva modifiche alla legge sulla cittadinanza “ius sanguinis”
Il Consiglio dei Ministri ha adottato il 28 marzo scorso il “pacchetto cittadinanza”, insieme di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per riformare la disciplina in materia di cittadinanza. L’obiettivo delle misure adottate oggi è valorizzare il legame effettivo tra l’Italia e il cittadino all’estero. Il Ministro degli Esteri […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025
REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025 VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si […]
Leggi di piùPossibili alluvioni in Bosnia Erzegovina
A causa delle forti piogge di questi giorni, sono possibili alluvioni in diverse regioni della Bosnia Erzegovina. Si raccomanda ai connazionali di attenersi alla massima prudenza, di tenersi aggiornati tramite i media locali e di registrare la propria presenza in Bosnia Erzegovina sul portale dovesiamonelmondo.it o tramite l’APP ViaggiareSicuri, attivando la geolocalizzazione. L’Ambasciata a Sarajevo […]
Leggi di piùContributi per corsi di formazione e aggiornamento rivolti a docenti di lingua italiana
Si segnala la possibilità di erogazione, da parte del Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), di contributi finalizzati a promuovere la lingua e la cultura italiana nelle istituzioni scolastiche straniere attraverso l’erogazione di corsi di formazione e aggiornamento. Per maggiori dettagli su soggetti beneficiari e condizioni, si invita a consultare il […]
Leggi di più