Intervista dell’Ambasciatrice Castellani con Klix
Pubblichiamo qui di seguito il testo dell’intervista rilasciata dall’Ambasciatrice Sarah Eti Castellani al portale klix.ba Dalla fine del 2024 ricoprite il ruolo di Ambasciatrice d’Italia in Bosnia ed Erzegovina. Nonostante il tempo relativamente breve, avete già svolto molte attività. Tuttavia, mi interessa sapere: quanto è diversa per Lei l’esperienza a Sarajevo e in Bosnia […]
Leggi di piùIniziativa Centro-Europea. Fondo InCE-BERS: apertura bando 2025 del Know-How Exchange Programme (KEP)
Il Segretariato dell’Iniziativa Centro-Europea (InCE) ha aperto i termini per la presentazione di proposte progettuali che potranno essere co-finanziate dal programma “Know-How Exchange” (KEP), interamente finanziato dall’Italia attraverso il Fondo InCE-Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS). Il programma KEP è finalizzato allo sviluppo socio-economico e alla disseminazione di valori e standard UE […]
Leggi di piùBorse di Studio 2025-2026 per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale collabora da molti anni con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala di Milano, istituzione formativa nei settori dello spettacolo e rinomata su scala globale. Per l’anno accademico 2025-2026 si mettono a disposizione fino a un massimo di 7 borse di studio da 6 […]
Leggi di piùPartecipazione all’11ª edizione del festival letterario internazionale “Pero Živodraga Živkovića”
Il 25 e 26 settembre 2025, a Zenica, si svolgerà l’11ª edizione del Festival Letterario Internazionale “Pero Živodraga Živkovića”, sotto il patrocinio della nostra Ambasciata e di WikiPoesia. Vi invitiamo a partecipare al Festival presentando: – due poesie di massimo 30 versi (in formato Word, font Times New Roman, dimensione 14); – una fotografia dell’autore; […]
Leggi di piùPubblicato il “Bando Balcani” 2025 per soggetti privati ed organizzazioni della società civile. Candidature possibili fino al 30 settembre
Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale – DGUE) ha pubblicato un avviso di pubblicità (Bando Balcani) in favore di progetti aventi la finalità di consentire la partecipazione italiana ad iniziative umanitarie, di pace e di sicurezza in sede internazionale e di tutela […]
Leggi di piùDichiarazione del Presidente Mattarella nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il 30° anniversario del genocidio di Srebrenica ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Commemoriamo oggi il trentesimo anniversario del genocidio di Srebrenica. Una tragedia che, a dispetto delle migliori speranze, fu emblematica degli orrori indicibili in cui poteva sprofondare nuovamente l’Europa, sulla scorta di azioni che riprendevano l’orrendo vessillo […]
Leggi di piùContributo dell’Italia alle commemorazioni del 30° anniversario del genocidio di Srebrenica
L’Italia porterà un proprio contributo alle commemorazioni del trentesimo anniversario del genocidio di Srebrenica, il prossimo 11 luglio. In occasione delle commemorazioni ufficiali presso il Memoriale delle vittime di Srebrenica, alla presenza delle massime autorità della Bosnia Erzegovina e delegazioni internazionali, il flautista di fama internazionale Andrea Griminelli sarà chiamato – unico artista straniero – […]
Leggi di piùFriends of the Western Balkans op-ed on the urgency of the EU Growth Plan and risk for BiH
BiH risks losing 100 million euro to the benefit of other partners in the region unless political actors in BiH urgently finalize the Reform Agenda. The Reform Agenda has recently been agreed in an encouraging decision by the Council of Ministers. The money from the EU Growth Plan of altogether 1 billion euros for BiH […]
Leggi di piùBosnia Erzegovina-Italia: il Sindaco di Sarajevo Predrag Puharić incontra l’Ambasciatrice d’Italia Sarah Eti Castellani in vista del 30° anniversario del genocidio di Srebrenica
Sarajevo, 20 giugno 2025 – Il Sindaco di Sarajevo, Predrag Puharić, ha incontrato oggi presso il Municipio di Sarajevo l’Ambasciatrice d’Italia in Bosnia-Erzegovina, S.E. Sarah Eti Castellani, in vista della commemorazione del 30° anniversario del genocidio di Srebrenica. L’incontro ha fornito l’occasione per concordare il patrocinio della Città di Sarajevo a un evento artistico che […]
Leggi di piùCelebrata a Sarajevo la Festa della Repubblica
In occasione della Festa della Repubblica, l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ha celebrato il 2 giugno insieme alla comunità di italiani in Bosnia ed Erzegovina, le autorità nazionali, il corpo diplomatico, rappresentanti della missione EUFOR Althea, come pure del mondo imprenditoriale e culturale locale. I festeggiamenti hanno avuto luogo presso la Vijećnica, l’edificio storico già sede della Biblioteca nazionale, distrutto durante l’assedio di Sarajevo e […]
Leggi di più