Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Commemorazione dei giornalisti italiani RAI Marco Luchetta, Dario D’Angelo e Alessandro Ota e dibattito aperto sulla libertà di stampa – Mostar, 26 gennaio 2018

Il prossimo 28 gennaio cadrà l’anniversario della morte dei giornalisti Rai di Trieste Marco Luchetta, Dario D’Angelo e Alessandro Sasa Ota, che durante un servizio a Mostar per documentare gli effetti della guerra sui bambini, vennero colpiti da una granata nel 1994. L’evento sarà organizzato in collaborazione con la Sede Regionale della Rai del Friuli Venezia Giulia, che sarà altresì presente con propri inviati, a ulteriore testimonianza dell’importanza da loro attribuita, a 24 anni di distanza, al ricordo dei colleghi caduti mentre svolgevano il proprio lavoro.

Per ricordare il loro sacrificio, rinnovare il senso del loro impegno e ribadire l’importanza di una stampa libera e professionale, l’Ambasciata d’Italia, in cooperazione con la città di Mostar, celebrerà una commemorazione sul luogo dell’attentato il prossimo 26 gennaio, alla presenza della Sig.ra Milenka Rustia Ota, moglie di Dario Ota, dell’On. Marco Bergonzi, deputato del Parlamento italiano, e del Sindaco di Mostar Ljubo Beslic. La cerimonia si svolgerà alle ore 10, con la deposizione di una corona di fiori ed un momento di raccoglimento.

L’attività proseguirà con un successivo evento presso la sede del Comune di Mostar, per un dibattito aperto al pubblico sulla libertà di stampa ed informazione in Bosnia Erzegovina. L’evento è realizzato in cooperazione con la Rappresentanza dell’OSCE in Bosnia Erzegovina nell’ambito della Presidenza italiana per il 2018.

L’apertura dell’incontro avverrà con la proiezione di alcune immagine girate dai tre giornalisti prima dell’attentato e di un estratto del documentario “Per quel sorriso”, realizzato e gentilmente messo a disposizione dalla Rai e dedicato alla vicenda dei tre giornalisti.

Il successivo dibattito sarà moderato da Ena Bavcic della ONG, “Civil Rights Defenders”, molto attiva nel settore dei diritti umani e della libertà dell’informazione e vedrà interventi del Presidente dell’associazione dei giornalisti BH Novinari, Marko Divkovic, dell’associazione Drustva Novinara BiH, con Mladen Bosnjak, e della portavoce dell’OSCE Zeljka Sulc. Tutto il pubblico, la stampa locale e i cittadini interessati sono invitati a partecipare per un dibattito ampio ed aperto.

Programma dell’evento LINK