Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
12 Marzo 2024
Borse di studio dell’Università degli Studi della Tuscia per studenti internazionali A.A. 2024-25 (lauree triennali e magistrali)

Si segnala che l’Università degli Studi della Tuscia, con sede a Viterbo, mette a disposizione borse di studio riservate agli studenti internazionali che si immatricolano nell’anno accademico 2024/2025 a corsi di laurea triennale o ciclo unico (n.7 borse annuali da 7.000 euro) e a corsi di laurea magistrale (n. 21 borse annuali da 7.000 euro). Le borse sono destinate a giovani con titolo di studi conseguito all’estero […]

Leggi di più
11 Marzo 2024
Bando per la richiesta di contributi e premi per la traduzione di opere letterarie e scientifiche e per la produzione, il doppiaggio e la sotto-titolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive

Anche nel 2024 il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre un sostegno alla diffusione di opere editoriali in italiano mediante traduzione in lingua straniera, nonché un sostegno alla produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive italiani destinati ai mezzi di comunicazione. Gli incentivi a bando […]

Leggi di più
7 Marzo 2024
Bando “Call for Solutions” – Youth4Climate 2024

Anche quest’anno l’Italia è impegnata nel coinvolgimento e nella formazione dei giovani relativamente al contrasto al cambiamento climatico. Nell’ambito dell’iniziativa “Youth4Climate” (Y4C), nata durante i lavori preparatori alla Conferenza annuale delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (Pre-Conference of Parties) di Milano del 2021 e realizzata in collaborazione con il Programma delle Nazioni Unite per lo […]

Leggi di più
6 Marzo 2024
Corso di formazione e aggiornamento della lingua italiana per insegnanti di italiano L2/Ls

Il Centro Linguistico d’Ateneo SLAM dell’Università degli Studi di Milano organizza, dal 1 al 7 settembre 2024, la II edizione del Corso di formazione e aggiornamento della lingua italiana per insegnanti di italiano L2/Ls. Il corso si svolgerà a Gargnano, in provincia di Brescia, presso Palazzo Feltrinelli, storica villa affacciata sul Lago di Garda e […]

Leggi di più
5 Marzo 2024
Contributi in favore delle istituzioni scolastiche straniere per l’insegnamento dell’italiano

Si segnalano le seguenti possibilità di sostegno economico offerte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per la valorizzazione della lingua italiana all’estero, attraverso fondi che dovranno essere utilizzati esclusivamente entro la conclusione dell’anno accademico. 2024/2025. Tali contributi sono destinati alle istituzioni scolastiche straniere (non universitarie) per la creazione e il mantenimento […]

Leggi di più
4 Marzo 2024
È ora di produrre risultati per la Bosnia ed Erzegovina

Visita congiunta a Sarajevo del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana, Antonio Tajani, e del Ministro Federale per gli Affari Europei e Internazionali della Repubblica d’Austria, Alexander Schallenberg Esattamente un anno fa, il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri Tajani e […]

Leggi di più
26 Febbraio 2024
Opportunità di acquisto e fornitura di libri di testo e materiali didattici per istituzioni scolastiche e universitarie. Bando 2024.

Anche quest’anno, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) mette a disposizione delle istituzioni scolastiche e universitarie straniere la possibilità di acquisto e fornitura diretta di libri e materiale didattico – anche in formato digitale – per il sostegno all’insegnamento dell’italiano (comprese le spese di spedizione). L’accoglimento delle richieste da parte del […]

Leggi di più
22 Febbraio 2024
Corsi di Lingua e Cultura italiana a Gargnano

Il Centro linguistico d’Ateneo SLAM dell’Università “La Statale” di Milano organizza un corso di lingua e cultura italiana di 3 settimane sul Lago di Garda, nei mesi di luglio e agosto 2024. I corsi si terranno a Palazzo Feltrinelli di Gargnano, storica villa affacciata sul Lago di Garda e sede distaccata dell’Università degli Studi di Milano. Verranno assegnati fino […]

Leggi di più
19 Febbraio 2024
Contributi in favore delle Università straniere per la promozione all’estero della lingua e della cultura italiana

Si segnalano due possibilità di sostegno finanziario offerte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per la valorizzazione della lingua italiana all’estero alle Università straniere. Contributi per il sostegno alle cattedre d’italiano Tali contributi sono concessi per la creazione e il funzionamento di cattedre di italiano presso Università straniere e sono destinati […]

Leggi di più
15 Febbraio 2024
Visita di SIMEST in Bosnia ed Erzegovina con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia

Una delegazione di SIMEST S.p.A. ha effettuato una missione esplorativa in Bosnia-Erzegovina in stretta collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo, che ha organizzato un intenso programma di incontri e affiancato la delegazione nel corso dei lavori. Obiettivo della visita: sondare opportunità di collaborazione in un mercato dell’area balcanica dalle prospettive interessanti, anche alla luce del […]

Leggi di più