Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

E’ disponibile online “Storie Diplomatiche”, il podcast della Farnesina sulla storia della politica estera italiana

“Storie diplomatiche” è una serie di podcast storici curata dalla Farnesina e finalizzata alla promozione della storia internazionale dell’Italia e del patrimonio archivistico e documentale del MAECI.

In ogni episodio, accademici e studiosi approfondiscono un momento chiave della politica estera italiana attraverso i documenti custoditi presso l’Archivio Storico Diplomatico. Le caratteristiche, peculiarità e l’utilizzo di quest’ultimi sono illustrati in brevi video che accompagnano i podcast.

La prima stagione “Quando le armi tacciono” si concentra sul ruolo della diplomazia italiana nel processo di costruzione e ricostruzione successivo a guerre e conflitti attraverso sei puntate (disponibili a cadenza mensile) partendo dalla nascita del Regno d’Italia fino ad arrivare alla caduta del muro di Berlino.

I primi due episodi della serie sono già disponibili sulle principali piattaforme podcast ai seguenti link:

Prima puntata: 1861. Nasce l’Italia. Conservazione o rivoluzione
Spreaker: https://www.spreaker.com/user/italymfa/20210630-storie-diplomatiche-edit2
Spotify: https://open.spotify.com/episode/0XsEuz0UGUdhN6rs2TeoLC?si=1mQyEDGXQKO3d-JK2-z75Q&utm_source=copy-link&dl_branch=1
Il video dei documenti: https://youtu.be/c0QbWyxFxqM

Seconda puntata: 1919. Italia vincitrice. Quale posto al tavolo della pace?
Spreaker: https://www.spreaker.com/user/italymfa/storie-diplomatiche-puntata2-edit2
Spotify: https://open.spotify.com/episode/3U5r0C1gqTKvcKgwR9FA56?si=x1ZGy0CASTSoE2n73KQEMg&dl_branch=1
Il video dei documenti: https://youtu.be/5lPjGNQ5CHA