Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Erogazione di contributi a progetti di soggetti privati finalizzati alla partecipazione dell’Italia ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale

Sarajevo, 28 luglio 2020. La normativa italiana sull’erogazione di contributi finalizzati alla partecipazione dell’Italia ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale (DPR 18/1967 con il nuovo art.23-ter introdotto con la Legge di Bilancio 2019) prevede la possibilità di concessione di finanziamenti a soggetti privati italiani e stranieri, nel rispetto dei principi di trasparenza e di parita’ di trattamento.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha quindi pubblicato gli allegati Avvisi di pubblicita’ contenenti requisiti, modalità e scadenze per la presentazione delle proposte, in lingua italiana, da parte dei soggetti interessati.

Per quanto concerne le domande provenienti dalla Bosnia Erzegovina, l’articolo 4 di ciascun bando prevede che per i soggetti che hanno sede legale presso un Paese extra-UE:

– la domanda viene presentata esclusivamente per il tramite della Rappresentanza Diplomatica italiana competente territorialmente (comma 2);

– in luogo della dichiarazione sostitutiva di certificazioni di cui al modello allegato agli Avvisi (scaricabile a questo link) gli stessi soggetti debbano produrre documentazione idonea equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza, legalizzata dalla medesima Rappresentanza Diplomatica (comma 5);

– ai fini del rispetto del termine finale stabilito dagli Avvisi (12 agosto per quello della Direzione Generale per la Mondializzazione e gli Affari Globali del MAECI – DGMO, e 25 agosto per quello della Direzione Generale per gli Affari Politici del MAECI – DGAP), a fare fede sara’ il timbro apposto dall’Ambasciata al momento della ricezione della domanda (comma 6).