Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
28 Ottobre 2021
Pubblicata la nuova edizione di “Excellence – Italian Main Industrial Sectors”

È disponibile la seconda edizione di “Excellence – Italian Main Industrial Sectors”, la pubblicazione del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale sulle eccellenze dell’industria italiana. Ogni sezione della pubblicazione si concentra su un’industria d’eccellenza: Sostenibilità ed Economia Circolare; Industria Agroalimentare; Restauro d’Arte e Architettura; Arte, Cultura e Turismo; Industria Automobilistica; Cosmetica; Design; Industria della […]

Leggi di più
28 Ottobre 2021
E’ disponibile online “Storie Diplomatiche”, il podcast della Farnesina sulla storia della politica estera italiana

“Storie diplomatiche” è una serie di podcast storici curata dalla Farnesina e finalizzata alla promozione della storia internazionale dell’Italia e del patrimonio archivistico e documentale del MAECI. In ogni episodio, accademici e studiosi approfondiscono un momento chiave della politica estera italiana attraverso i documenti custoditi presso l’Archivio Storico Diplomatico. Le caratteristiche, peculiarità e l’utilizzo di quest’ultimi […]

Leggi di più
26 Ottobre 2021
Open call per la Summer School in studi curatoriali organizzata dalla School for Curatorial Studies Venice

La School for Curatorial Studies Venice nasce nel 2004 con l’obiettivo di diffondere le conoscenze nel campo delle arti visive e introdurre i suoi studenti alle professioni legate all’arte contemporanea e al mondo curatoriale. A tal fine, la Scuola ha organizzato la Summer School in studi curatoriali che si svolgerà dal 7 giugno 2022 al […]

Leggi di più
22 Ottobre 2021
10 borse di studio per studenti provenienti dai Balcani Occidentali presso l’Università Politecnica delle Marche – anno accademico 2021/2022

Il 6 luglio 2021, il Segretario Generale Fondazione AII, Amb. Giovanni Castellaneta, e il Magnifico Rettore dell’Università Politecnica delle Marche (UNIVPM), Prof. Gian Luca Gregori hanno firmato un protocollo d’intesa finalizzato a rafforzare la cooperazione tra i due enti per lo sviluppo di nuove attività didattico scientifiche sui temi relativi all’integrazione europea. Fra queste rientra […]

Leggi di più
20 Ottobre 2021
Ambasciatore Marco Di Ruzza incontra Sindaca di Sarajevo Benjamina Karić

L’Ambasciatore d’Italia in Bosnia-Erzegovina, Marco Di Ruzza, ha avuto un lungo e cordiale colloquio con la Sindaca di Sarajevo, Benjamina Karic. Esponente del Partito socialdemocratico (SDP BiH), la Karic – classe 1991 – guida la Capitale dall’aprile di quest’anno a capo di una coalizione liberal-progressista. A maggior ragione alla luce delle attuali tensioni che stanno […]

Leggi di più
19 Ottobre 2021
Al via la XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (18-24 ottobre 2021)

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è iniziata la XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), che celebra ogni anno la lingua e la creatività italiane nel mondo. La XXI edizione, in programma dal 18 al 24 ottobre, ha come tema “Dante, l’italiano”.La settimana è stata inaugurata dalla conferenza di presentazione dedicata al […]

Leggi di più
3 Ottobre 2021
Ambasciatore Di Ruzza commemora pacifista italiano Moreno Locatelli

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ha commemorato Gabriele Moreno Locatelli, il religioso e pacifista italiano ucciso a Sarajevo il 3 ottobre 1993 durante la guerra in Bosnia-Erzegovina mentre era intento a manifestare insieme ai volontari dell’associazione “Beati i Costruttori di Pace” a favore della cessazione delle ostilita’. Quando venne colpito dal fuoco di un cecchino, Locatelli […]

Leggi di più
27 Settembre 2021
Domani a Milano inizia il Youth4Climate con la partecipazione dei due giovani bosniaco-erzegovesi

Domani 28 settembre, Milano diventerà la capitale della sfida dei giovani al cambiamento climatico: Italia e Regno Unito co-presiedono infatti la 26ma Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si terrà a Glasgow dal 1° al 12 novembre. L’Italia ospiterà invece l’evento “Youth4Climate: Driving Ambition”, che si aprirà domani a Milano e proseguirà fino […]

Leggi di più
27 Settembre 2021
Visit Italy Web Radio

E’ nata la Visit Italy Web Radio, la prima radio internazionale per la promozione e il rilancio del turismo italiano! La radio è realizzata e gestita da ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo della Repubblica italiana, e si pone l´obiettivo di diffondere l´italianità attraverso la musica, la lingua e la cultura italiana. La programmazione della radio […]

Leggi di più
24 Settembre 2021
Il Membro della Presidenza della Bosnia Erzegovina, Šefik Džaferović, ha ricevuto in visita di cortesia l’Ambasciatore della Repubblica d’Italia, Marco di Ruzza

Il Membro della Presidenza della Bosnia Erzegovina, Šefik Džaferović, e l’Ambasciatore della Repubblica d’Italia, Marco di Ruzza, hanno concordato sull’eccellenza e sul carattere amichevole delle relazioni bilaterali, suscettibili di essere ulteriormente migliorate ed elevate ad un livello ancora più alto, con particolare riferimento alle dimensioni economica/commerciale e culturale. L’occasione è stata utile anche per discutere […]

Leggi di più