Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
13 Marzo 2023
Italian Design Day 2023 – grande successo per l’installazione “Lumina” di Franz Cerami a Sarajevo

Grande successo per lo stupefacente spettacolo che la cittadinanza di Sarajevo ha potuto ammirare la sera del 9 marzo dinanzi all’Accademia di Belle Arti. In occasione dell’edizione 2023 della Giornata del Design Italiano, dedicata al tema del light design, l’Ambasciata d’Italia ha organizzato l’installazione luminosa “Lumina” del noto light artist Franz Cerami, che dopo aver […]

Leggi di più
13 Marzo 2023
Opportunità di fornitura di libri di testo e materiali didattici. Bando 2023

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette anche quest’anno a disposizione delle istituzioni scolastiche e universitarie straniere delle possibilità di acquisto e fornitura diretta di libri e materiale didattico – anche in formato digitale – di italiano (comprese le spese di spedizione). L’iniziativa del Ministero è volta a favorire l’utilizzo, da parte […]

Leggi di più
13 Marzo 2023
Contributi in favore delle università straniere per la promozione all’estero della lingua e della cultura italiana

Si segnalano due possibilità di sostegno finanziario offerte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la valorizzazione della lingua italiana all’estero alle università straniere. In particolare, le contribuzioni offerte dal Ministero si riferiscono a 1. CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLE CATTEDRE D’ITALIANO Tali contributi sono concessi per la creazione e il funzionamento […]

Leggi di più
13 Marzo 2023
Contributi in favore delle istituzioni scolastiche straniere per l’insegnamento dell’italiano

Si segnalano due possibilità di sostegno finanziario offerte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la valorizzazione della lingua italiana all’estero, attraverso fondi da utilizzarsi esclusivamente entro la conclusione dell’anno scolastico 2023-2024. In particolare, le contribuzioni offerte dal Ministero si riferiscono a: 1. CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLE CATTEDRE D’ITALIANO Tali contributi […]

Leggi di più
9 Marzo 2023
Ambasciatore Marco Di Ruzza incontra il Presidente del Consiglio dei Ministri della Bosnia Erzegovina, Borjana Krišto

L’Ambasciatore d’Italia a Sarajevo Marco Di Ruzza ha reso visita al nuovo Presidente del Consiglio dei Ministri della Bosnia-Erzegovina, Borjana Kristo. Nel corso del cordiale colloquio l’Ambasciatore si e’ felicitato per la concessione alla Bosnia-Erzegovina dello status di Paese candidato all’adesione UE, sottolineando l’impegno profuso da parte italiana per rendere possibile tale risultato, in linea […]

Leggi di più
6 Marzo 2023
Sarajevo: grande successo dell’evento sciistico “Children Speed Camp”, patrocinato dall’Ambasciata. Protagonisti Paola Magoni e Kristian Ghedina,

Si e’ conclusa con uno straordinario successo di pubblico e visibilita’ mediatica l’edizione 2023 del “Children Speed Camp”, kermesse sciistica organizzata dal Club Olimpico di Sarajevo. In un suggestivo virtuale collegamento con le Olimpiadi sarajevesi del 1984, l’evento ha riunito giovani sciatori dalla regione e dal mondo per alcuni giorni di formazione con grandi personalità […]

Leggi di più
3 Marzo 2023
Italia si conferma primo paese esportatore

L’Agenzia di statistica della Bosnia-Erzegovina ha reso noto i dati definitivi sul commercio estero del Paese relativi al 2022, che hanno certificato una crescita del complessivo interscambio commerciale con il resto del mondo di circa il 30%. Le statistiche hanno ulteriormente consolidato le posizioni di eccellenza detenute dall’Italia nelle relazioni commerciali con il Paese balcanico. […]

Leggi di più
27 Febbraio 2023
L’Ambasciata d’Italia allo Telemach Speed Camp del Ski klub Olimpic di Sarajevo con Paola Magoni e Kristian Ghedina

L’Ambasciata d’Italia ha presenziato oggi, con il responsabile per gli affari commerciali e culturali, all’inaugurazione del Campo per giovani sciatori (“Speed Camp” di Bjelasnica, 27 febbraio – 2 marzo). L’inaugurazione ha avuto luogo alla presenza di protagonisti indiscussi della storia dello sci locale e internazionale – incluso i due campioni italiani Paola Magoni (capo delegazione […]

Leggi di più
27 Febbraio 2023
Presentata edizione in lingua italiana del libro “War Childhood”, realizzata con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia

Grande partecipazione di pubblico ed attenzione mediatica ha suscitato a Sarajevo l’evento che, presso il Teatro Nazionale, ha celebrato il sesto anniversario del “Museo dell’Infanzia di guerra”, organizzato in collaborazione con la locale Delegazione dell’Unione Europea. Presenti, tra gli altri, il Ministro della Cultura e dello Sport del Cantone di Sarajevo, Samir Avdic, il Ministro […]

Leggi di più
20 Febbraio 2023
Borse di studio LMINT – a.a. 2023/2024

L’Università degli Studi di Brescia presenta il bando LMINT (per l’anno accademico 2023/2024) per il conferimento di 12 borse di studio per coloro che hanno conseguito il titolo di laurea in paesi non appartenenti all’Unione Europea ed intendono immatricolarsi ad un corso di laurea magistrale in lingua inglese. L’importo della borsa di studio è di […]

Leggi di più