L’Ambasciata d’Italia ha presenziato oggi, con il responsabile per gli affari commerciali e culturali, all’inaugurazione del Campo per giovani sciatori (“Speed Camp” di Bjelasnica, 27 febbraio – 2 marzo).
L’inaugurazione ha avuto luogo alla presenza di protagonisti indiscussi della storia dello sci locale e internazionale – incluso i due campioni italiani Paola Magoni (capo delegazione italiana alle Olimpiadi invernali di Sarajevo ’84) e Kristian Ghedina.
“Si tratta di un segnale molto importante verso questa ormai tradizionale iniziativa sportiva e di formazione, che giunge alla sua terza edizione e che come Ambasciata sosteniamo fortemente in coerenza con le nostre linee di politica culturale e dello sport in Bosnia Erzegovina” – ha detto il dott. Donatelli, aggiungendo come lo sport figuri da sempre tra i settori capaci di unire al di là delle ideologie, delle convinzioni religiose e delle appartenenze etniche, all’insegna dei valori della partecipazione e del perfezionamento delle capacità individuali. Per tali, ragioni, l’Ambasciata ha sostenuto e ringraziato il Club Olimpico di Sarajevo per la lodevole iniziativa, che conferma lo straordinario valore dello sport come strumento di dialogo e riconciliazione.
Lo “Speed Camp” inaugurato a Bjelasnica vedrà nei prossimi giorni i giovani partecipanti prendere parte a un’esperienza indimenticabile, che darà loro la magnifica occasione di conoscere degli atleti che hanno fatto la storia dello sport. Una storia che è passata anche e soprattutto da Sarajevo, in occasione delle Olimpiadi invernali del 1984, e che vede gli atleti di allora passare idealmente il testimone ai giovani sciatori bosniaco-erzegovesi e internazionali di domani.