Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
3 Luglio 2023
Sarajevo: inaugurato Centro di accoglienza per richiedenti asilo minorenni e bambini non accompagnati con il sostegno della societa’ civile italiana

E’ stato inaugurato a Sarajevo il nuovo Centro di accoglienza rivolto ai richiedenti asilo minorenni e ad altre categorie vulnerabili, quali i minori non accompagnati. L’iniziativa e’ il frutto della collaborazione tra le competenti Autorita’ della Bosnia-Erzegovina, segnatamente il Ministero della Sicurezza, e varie organizzazioni internazionali non governative (Jesuit Refugees Service, Caritas Svizzera, Caritas BiH, […]

Leggi di più
1 Luglio 2023
Joint statement by the Embassies of France, Germany, Italy, the United Kingdom and the United States of America

We reaffirm our full support for the High Representative in the exercise of his prerogatives. There must be no room for doubt: Bosnia and Herzegovina is and will remain a single, sovereign, and multi-ethnic country.

Leggi di più
27 Giugno 2023
A Sarajevo protagonista la diplomazia scientifica

Nel quadro della sesta edizione della “Giornata della Ricerca Italiana nel mondo 2023”, si e’ svolta a Sarajevo – su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia – la conferenza “Drive the change towards green cities, cleaner air and a decarbonised future”, dedicata al contrasto all’inquinamento atmosferico. E’ questo un tema di perdurante attualità nella capitale bosniaco-erzegovese (nei mesi […]

Leggi di più
26 Giugno 2023
Campo di volontariato “Il Giardino delle Rose Blu ONLUS” (12 – 22 agosto 2023)

Anche quest’anno la Fondazione Internazionale “Il Giardino delle rose blu ONLUS” propone il Campo Estivo di volontariato a Cerska dal 12 agosto al 22 agosto 2023. L’esperienza del 2022, ha visto partecipi 17 volontari italiani e 40 famiglie bosniaco-erzegovesi. Lo scorso anno sono state proposte attività quali una giornata di formazione, giornate di animazione con […]

Leggi di più
20 Giugno 2023
Master europeo regionale in democrazia e diritti umani nell’Europa sudorientale (GC SEE/ERMA)

Sono aperte le selezioni per il Master europeo regionale in democrazia e diritti umani nell’Europa sudorientale (GC SEE / ERMA), un programma interdisciplinare di un anno coordinato dall’Università di Sarajevo (UNSA), dal Centro per Studi Interdisciplinari “Zdravko Grebo” (CIS) e dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Bologna. GC SEE/ERMA è un programma […]

Leggi di più
20 Giugno 2023
A Sarajevo il “Dietro le Quinte” del fotografo Cattarinich

A completamento dell’edizione 2023 delle “Giornate del Cinema italiano in Bosnia-Erzegovina”, organizzate in collaborazione con “Fare Cinema”, l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ha presentato la mostra “Dietro le quinte”, dedicata al fotografo Mimmo Cattarinich. Ospitata presso il prestigioso Museo Nazionale, l’esposizione porta in primo piano il mondo della fotografia di scena, proponendo una serie di straordinari […]

Leggi di più
15 Giugno 2023
Aperte le iscrizioni al corso di laurea “Ancient Civilizations for the Contemporary World” dell’Universita’ degli Studi di Milano

L’Università degli Studi di Milano ha attivato, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, a partire dal prossimo mese di settembre, il nuovo corso di Laurea Triennale “Ancient Civilizations for the Contemporary World”, insegnato interamente in lingua inglese. Il corso, dalla spiccata anima cosmopolita, si rivolge quindi a una platea ampia e variegata di […]

Leggi di più
14 Giugno 2023
Italia-Bosnia Erzegovina: dal 15 giugno al 2 luglio al Museo Nazionale della Bosnia ed Erzegovina la mostra “Mimmo Cattarinich: Dietro le Quinte”

In data giovedì 15 giugno, a conclusione dell’annuale rassegna dedicata al cinema italiano, l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo inaugurerà presso il Museo Nazionale della Bosnia ed Erzegovina la mostra fotografica “Dietro le Quinte”, che rimarrà aperta fino al 2 luglio. La mostra è dedicata alle opere di Domenico Cattarinich, fotografo che tra gli anni Sessanta e […]

Leggi di più
13 Giugno 2023
Italia-Bosnia Erzegovina: 100 anni d’opera all’arena di Verona in diretta sulla tv nazionale della Bosnia Erzegovina – BHRT, venerdi’ 16 giugno alle ore 20:55

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di annunciare che venerdi’ 16 giugno p.v. l’Italia celebrera’ un anniversario di eccezionale importanza culturale per il Paese, i 100 anni d’Opera all’Arena di Verona, espressione di una grande eccellenza italiana. Nell’occasione andra’ in scena l”Aida” di Giuseppe Verdi, diretta dal Maestro Marco Armiliato, con quattrocento artisti sul palco. […]

Leggi di più
9 Giugno 2023
Ambasciatore Di Ruzza inaugura le “Giornate del Cinema italiano in Bosnia Erzegovina”

Con la proiezione del film “Nostalgia”, diretto da Mario Martone e Pierfrancesco Favino nel ruolo di protagonista, si e’ aperta l’edizione 2023 delle “Giornate del Cinema italiano in Bosnia-Erzegovina”, evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Sarajevo in partenariato con “Fare Cinema”. “Il successo della giornata d’esordio – cosi’ l’Ambasciatore Marco Di Ruzza – con la sala […]

Leggi di più