Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
11 Settembre 2024
Visita di commiato dell’Ambasciatore Di Ruzza al Presidente di turno, Denis Bećirović

In vista del completamento del suo mandato, l’Ambasciatore d’Italia in Bosnia Erzegovina Marco Di Ruzza e’ stato ricevuto dal Presidente di turno Denis Bećirović per una visita di congedo. Nel corso del colloquio, caratterizzato da toni particolarmente cordiali ed amichevoli, il Presidente ha espresso sincere parole di ringraziamento all’Ambasciatore per l’eccellente e costruttiva collaborazione, sottolineando […]

Leggi di più
6 Settembre 2024
Amb. Di Ruzza rende visita di commiato al Ministro degli Esteri Konaković

In vista del completamento della sua missione, l’Ambasciatore d’Italia a Sarajevo Marco Di Ruzza ha reso una visita di commiato al Ministro degli Affari Esteri della Bosnia ed Erzegovina, Elmedin Konaković. Il Ministro Konaković ha espresso la sua gratitudine all’Ambasciatore Di Ruzza per l’eccellente collaborazione ed il grande impegno profuso per rafforzare le relazioni bilaterali […]

Leggi di più
4 Settembre 2024
Amb. Di Ruzza presiede commemorazione degli aviatori italiani del “Lyra 34”

Si è svolta sul Monte Zec, nei pressi di Fojnica nel Cantone della Bosnia Centrale, a circa 50 km da Sarajevo, l’annuale cerimonia di commemorazione in onore dei membri dell’equipaggio del volo G222 (in codice: LYRA34) che persero la vita il 3 settembre 1992 a seguito dell’abbattimento dell’aeromobile da parte di unità rimaste ignote. L’evento […]

Leggi di più
22 Agosto 2024
Sarajevo: iniziata la fase esecutiva del progetto del Museo “Ars Aevi”. Amb. Di Ruzza. “Profonda emozione”.

Con la simbolica consegna del permesso di costruzione da parte del Sindaco della Municipalità di Novo Sarajevo, Hasan Tanović, ha avuto inizio la fase esecutiva del progetto di realizzazione del Museo di arte contemporanea “Ars Aevi”. L’evento è stato organizzato dalla Città e dal Cantone di Sarajevo in collaborazione con la locale Delegazione Europea, con […]

Leggi di più
8 Agosto 2024
Messaggio del VPM e On. Ministro Tajani in occasione del 68° anniversario del disastro di Marcinelle

La ricorrenza della tragedia del Bois du Cazier, avvenuta l’8 agosto 1956, costituisce un momento chiave nella vita delle comunità italiane nel mondo, quale simbolo del loro straordinario contributo al benessere dei Paesi di accoglienza e del loro sforzo di integrazione attraverso il lavoro. È così per Marcinelle, è così per tutte le altre tragedie […]

Leggi di più
6 Agosto 2024
Sarajevo: Evento Masterchef nell’ambito del progetto BRAT (Balkan Route Accoglienza in Transito), finanziato da AICS

Si è tenuta a Sarajevo,, presso la Scuola Superiore Cattolica “Sv. Josip”, l’iniziativa “MasterChef”, che si inquadrava tra le attivita’ previste nell’ambito del progetto BRAT (Balkan Route – Accoglienza in Transito). Tale progetto si prefigge di favorire una migrazione ordinata, sicura e responsabile in Bosnia Erzegovina, potenziando e diversificando i servizi di accoglienza per i […]

Leggi di più
5 Agosto 2024
Pubblicato il “Bando Balcani” 2024 per soggetti privati ed organizzazioni della società civile. Domande fino al 30 settembre

Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale – DGUE) ha pubblicato un avviso di pubblicità (Bando Balcani) in favore di progetti aventi la finalità di consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale e di tutela dei diritti […]

Leggi di più
31 Luglio 2024
Graduatoria del bando per l’assegnazione delle borse di studio MAECI per l’anno accademico 2024/2025

È disponibile la graduatoria del bando per l’assegnazione delle borse di studio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per l’anno accademico 2024/2025. I candidati risultati vincitori saranno direttamente notificati tramite il portale Study in Italy.

Leggi di più
25 Luglio 2024
Bosnia Erzegovina: Italia protagonista alle commemorazioni del 20° anniversario della ricostruzione del Ponte Vecchio di Mostar.

Sarajevo, 25 luglio 2024. L’Ambasciatore Marco Di Ruzza ha preso parte il 22 e il 23 luglio alle commemorazioni organizzate dalle Autorità bosniaco-erzegovesi in partenariato con UNESCO per celebrare il ventesimo anniversario della riapertura del Ponte Vecchio (Stari Most) di Mostar, avvenuta il 23 luglio 2004. L’Italia è stata invitata alla manifestazione tra gli ospiti […]

Leggi di più
23 Luglio 2024
Borse di studio MAECI per la frequenza del Master in Performing Arts Management dell’Accademia “Teatro alla Scala”

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre 9 borse di studio da 1.000 euro mensili, da gennaio a giugno 2025 (totale: 6.000 euro) a studenti internazionali per la frequenza del Master in Performing Arts Management (MPAM) proposto dall’ Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo “Teatro alla Scala”. Il Master si pone […]

Leggi di più