Novita’ Codice Fiscale
Si informa che a partire dal 15 luglio 2024 gli italiani iscritti all’AIRE nella Circoscrizione consolare di questa Ambasciata d’Italia a Sarajevo possono scaricare direttamente il certificato di attribuzione del codice fiscale tramite il Portale Fast It. Come? Accedi al Portale Fast It; Clicca su “Anagrafe Consolare e AIRE” e poi su “Attribuzione Codice Fiscale”; Conferma i dati e avvia la […]
Leggi di piùMUSEI ITALIANI. LANCIO DI UN’APP DI VALORIZZAZIONE E ACQUISTO DEI TITOLI DI INGRESSO
Musei Italiani è l’app ufficiale del Sistema Museale Nazionale per informarsi, esplorare e acquistare in sicurezza i biglietti d’ingresso per i luoghi della cultura statali in tutto il territorio italiano. L’applicazione è attualmente disponibile in inglese e in italiano. Promossa dal Ministero della Cultura, l’app Musei Italiani – disponibile gratuitamente sulle principali piattaforme – include […]
Leggi di piùPRESTITI CON PROMESSA DI RESTITUZIONE – CAMBIAMENTO MODALITA’ DI RIMBORSO
In ottemperanza all’obbligo di adesione alla Piattaforma Incassi, dal 30 giugno 2024 le modalità di rimborso dei prestiti con promessa di restituzione concessi ai sensi dell’art. 24, comma 2, del D. Lgs n.71 del 3 febbraio 2011 sono cambiate. E’ ora possibile restituire i prestiti concessi esclusivamente attraverso le seguenti modalità: a) presso gli Uffici […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO PER IL CORSO DI LAUREA IN LINGUA E CULTURA ITALIANA OFFERTE DAL CONSORZIO UNIVERSITARIO “ICON – ITALIAN CULTURE ON THE NET”
ICoN (Italian Culture on the Net), consorzio di 14 Università italiane attivo nella promozione della lingua e della cultura italiana nel mondo attraverso l’e-learning e le nuove tecnologie, mette a disposizione 10 borse di studio semestrali a copertura parziale delle quote di iscrizione in autoapprendimento al primo semestre del primo anno del Corso di Laurea […]
Leggi di più8° Concorso Internazionale d’Illustrazione “LEGGERO COME UN MACIGNO”
Giunge alla sua 8° edizione il Concorso Internazionale di Illustrazione indetto da Fondazione Malagutti Onlus, dal titolo “LEGGERO COME UN MACIGNO”, in collaborazione con AI (Associazione Autori di Immagini). L’iniziativa è rivolta a tutti gli illustratori professionisti italiani e stranieri e ha come tema centrale la promozione e difesa dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Gli […]
Leggi di piùL’Università di Parma lancia il nuovo corso di Laurea magistrale in Global Food Law: Sustainability Challenges and Innovation
“Global Food Law: Sustainability Challenges and Innovation” è il nuovo corso interamente in inglese del Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali dell’Università di Parma. Si tratta di un corso di Laurea magistrale aperto a laureati triennali o laureati magistrali che desiderano approfondire le loro conoscenze sui temi dello sviluppo sostenibile e dell’innovazione nel settore […]
Leggi di piùIl Presidente Mattarella ha incontrato il Presidente di turno della Presidenza Tripartita di Bosnia Erzegovina, Denis Bećirović
Roma, 2 luglio 2024. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale in visita ufficiale il Presidente di turno della Presidenza tripartita della Bosnia ed Erzegovina, Denis Bećirović, intrattenendolo successivamente a colazione. Erano presenti all’incontro il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, e l’Ambasciatore d’Italia a Sarajevo, Marco […]
Leggi di piùOfferta Formativa A.A. 2024/2025 – Università degli Studi di Bari
Si informa che l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha pubblicato al seguente indirizzo il Catalogo dell’Offerta Formativa e servizi agli studenti per l’Anno Accademico 2024/2025: https://www.uniba.it/it/didattica. Gli interessati possono consultare e reperire materiali informativi inerenti i corsi di studio che saranno attivati per il prossimo anno accademico. Si segnala inoltre che l’Università degli […]
Leggi di piùSuccesso delle Giornate del cinema italiano in Bosnia
Tradizionale rassegna organizzata dall’Ambasciata d’Italia Si è concluso l’appuntamento annuale con le “Giornate del Cinema Italiano in Bosnia Erzegovina”, la tradizionale rassegna organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Sarajevo con l’obiettivo di offrire uno spaccato della società e della lingua italiane attraverso la cinematografia. Dopo lo straordinario successo del film “C’è ancora domani” – debutto alla regia […]
Leggi di piùPRESENTATO A SARAJEVO PROGETTO OIM-AICS PER RAFFORZARE CAPACITA’ DI RISPOSTA AUTORITA’ LOCALI IN CASI DI DISASTRI NATURALI
Presso la prestigiosa sede della Europe House si è svolto a Sarajevo l’evento inaugurale del progetto “Bosnia ed Erzegovina: rafforzamento delle capacità locali di preparazione e risposta ai disastri”, importante iniziativa volta al miglioramento della preparazione degli attori locali nella risposta ai disastri naturali. Il progetto è stato lanciato dall’Organizzazione Internazionale per la Migrazione (OIM) […]
Leggi di più