Borse di studio offerte dal Governo italiano: online il bando per l’anno accademico 2024-2025
Anche quest’anno il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana. […]
Leggi di piùUniversità di Ferrara – Corsi di dottorato
Si segnala che l’Università di Ferrara offre la possibilità di iscriversi a dei corsi di dottorato nelle seguenti materie: Fisica; Matematica; Scienze umane; Sostenibilità ambientale e benessere; Terapie avanzate e Farmacologia sperimentale. I corsi inizieranno il 1° novembre 2024 e avranno la durata di tre anni accademici. Le persone interessate dovranno presentare la propria candidatura […]
Leggi di piùItalia protagonista alla Conferenza “Green Talks” sul turismo sostenibile
Si è tenuto a Sarajevo il workshop “Green Talks: tracciare il turismo sostenibile in Bosnia ed Erzegovina”, il primo dei tre appuntamenti conclusivi nell’ambito dell’iniziativa NaturBosniaHerzegovina, finanziata da AICS e implementata dall’OSC italiana CISP (Comitato internazionale per lo Sviluppo dei Popoli). L’evento ha riunito attori chiave del settore, incluse Autorità istituzionali della BiH , partner […]
Leggi di piùAmb. Di Ruzza e Ministro Forto firmano accordo bilaterale per la conversione delle patenti di guida
Nel corso di una cerimonia svoltasi presso il Ministero statale delle Comunicazioni e dei Trasporti della Bosnia Erzegovina, l’Ambasciatore d’Italia Marco Di Ruzza e il Ministro dei Trasporti Edin Forto hanno firmato l’accordo tra l’Italia e la Bosnia Erzegovina sul riconoscimento reciproco in materia di conversione delle patenti di guida. Frutto di un lungo ed […]
Leggi di piùCorso di formazione e aggiornamento della lingua italiana per insegnanti di italiano L2/Ls
Comunichiamo che la scadenza per fare domanda per il Corso di formazione e aggiornamento della lingua italiana per insegnanti di italiano L2/Ls (1-7 settembre 2024) è stata prorogata fino al 22 maggio 2024, ore 12.00. Il modulo di iscrizione e il programma completo sono disponibili sul nostro sito: Corso di formazione e aggiornamento della lingua […]
Leggi di piùAMB. DI RUZZA A RICEVIMENTO PER MILITARI EUFOR
SARAJEVO, 27 APR – la Sindaca di Sarajevo Benjamina Karić ha ospitato nella sede del Municipio un ricevimento per i militari italiani, francesi e romeni della Forza di Riserva Strategica della missione Eufor-Althea. All’evento erano presenti gli ambasciatori in Bosnia-Erzegovina dei tre Paesi coinvolti – Marco Di Ruzza per l’Italia, Francois Delmas per la Francia […]
Leggi di piùSarajevo: lanciato il terzo ciclo del programma televisivo “In giro per l’Italia”
Partira’ oggi venerdi’ 19 aprile sulla televisione nazionale della Bosnia Erzegovina (BHT 1) la nuova stagione del programma “In giro per l’Italia”, che ormai da anni accompagna il pubblico bosniaco-erzegovese in un suggestivo viaggio dentro “lo Stivale” per scoprirne le bellezze paesaggistiche, artistico-culturali ed enogastronomiche. Il progetto e’ nato da un’idea del Comitato di Sarajevo […]
Leggi di piùLotta alla corruzione in Bosnia e Erzegovina: ricerca di un assistente per gemellaggio sul posto
All’interno di un gemellaggio promosso dall’Unione Europea, portato avanti da Anac e dal Ministero degli Interni della Lituania, al fine di rafforzare la lotta alla corruzione in Bosnia Erzegovina, viene ricercato un Resident Twinning Assistant, disposto a lavorare per due anni a Sarajevo, con inizio dell’incarico a maggio 2024. Tutte le informazioni su: https://www.anticorruzione.it/-/lotta-alla-corruzione-in-bosnia-e-erzegovina-ricerca-di-un-assistente-per-gemellaggio-sul-posto […]
Leggi di piùAvviso pubblico per offerte di sponsorizzazione
L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo, nel quadro delle attività di proiezione esterna, ha attivato una procedura – con scadenza il 17 maggio 2024 – per la sponsorizzazione della Festa Nazionale Italiana in Bosnia Erzegovina (2 giugno 2024), nonché di altre attività da svolgersi nel corso dell’anno. I soggetti interessati dovranno far pervenire entro 30 giorni dal […]
Leggi di piùAmb. Di Ruzza celebra a Sarajevo la “Giornata nazionale del Made in Italy”
In significativa coincidenza con le imminenti aperture del Salone del Mobile di Milano e della Fiera economica internazionale di Mostar, si è svolta ieri a Sarajevo la prima “Giornata nazionale del Made in Italy”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia. La ricorrenza è stata istituita dalla Legge 206/2023 con l’obiettivo di celebrare la creatività italiana e di riconoscerne […]
Leggi di più