Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
18 Novembre 2024
Si segnala l’apertura da parte dell’Università degli Studi di Pavia delle candidature per il Programma Foundation Year 2025-2026.

Fondation Year è un corso propedeutico impartito interamente in italiano e destinato a studenti internazionali che non soddisfano i 12 anni di scolarità minimi richiesti per l’iscrizione a un corso di laurea universitario in Italia e a studenti interessati ad imparare l’italiano o a migliorare le proprie competenze linguistiche. Il corso è aperto anche a […]

Leggi di più
13 Novembre 2024
Opportunità di impiego nell’ambito del progetto UE “Support to Strengthen the Fight against Migrant Smuggling and Trafficking in Human Beings in the Western Balkans (EU4FAST)”, implementato dal Ministero dell’Interno italiano

Si segnala che sul sito del servizio per le risorse umane DEKRA Arbeit group BiH, è stato pubblicato un annuncio per la ricerca di personale locale o con residenza in BiH da impegnare nell’ambito del Progetto di rafforzamento della lotta contro l’immigrazione clandestina e il traffico di esseri umani nei Balcani Occidentali (EU4FAST WB), promosso […]

Leggi di più
11 Novembre 2024
Viminale e Farnesina per la sicurezza nei Balcani: organizzata a Sarajevo la Conferenza di Coordinamento per la Sicurezza Regionale.

Il 7 e l’8 novembre si è tenuta a Sarajevo la nona edizione della Conferenza di Coordinamento per la Sicurezza Regionale nei Balcani occidentali, evento annuale organizzato dal Consiglio per la Cooperazione Regionale (RCC) con la collaborazione del Ministero dell’Interno italiano e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Anche quest’anno, la Conferenza […]

Leggi di più
7 Novembre 2024
L’Ambasciatrice Sarah Eti Castellani presenta le Lettere Credenziali al Presidente di turno della Bosnia ed Erzegovina, Denis Bećirović

Sarajevo – Il 5 novembre 2024, l’Ambasciatrice d’Italia in Bosnia ed Erzegovina, Sarah Eti Castellani, ha presentato le Lettere Credenziali al Presidente di turno della Bosnia ed Erzegovina, Denis Bećirović. Nel corso della cerimonia, sono stati ribaditi gli intensi rapporti storici, economici, sociali e culturali che uniscono l’Italia e la Bosnia ed Erzegovina, legami che […]

Leggi di più
4 Novembre 2024
Italian Bilateral Scientific Cooperation Award

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha istituito il Premio “Italian Bilateral Scientific Cooperation” per riconoscere il lavoro di uno scienziato italiano esperto che abbia contribuito in modo significativo al progresso della scienza e della tecnologia (S&T) mentre svolgeva le sue ricerche all’estero, migliorando così le relazioni S&T dell’Italia con i […]

Leggi di più
4 Novembre 2024
Premio “Science, She Says!”

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha istituito il Premio “Science, She Says!” per premiare una ricercatrice che abbia contribuito in modo significativo al progresso della scienza e della tecnologia, svolgendo le sue ricerche in una delle seguenti regioni: Africa e Medio Oriente Asia e Pacifico Europa America centrale e meridionale […]

Leggi di più
4 Novembre 2024
Premio “L’innovazione che parla italiano”. Startup Tecnologiche italiane che operano all’estero

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e PNICube, Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition accademiche locali, indicono la sesta edizione del Premio “L’innovazione che parla italiano”, quale riconoscimento dell’alto valore innovativo di Startup Tecnologiche che operano all’estero e fondate da cittadini italiani. L’invito a presentare candidature è rivolto […]

Leggi di più
24 Ottobre 2024
L’Italia alla XIV Fiera delle Borse di Studio dell’Università di Sarajevo

Significativa presenza italiana alla XIV Fiera delle Borse di Studio (UNSA Study Expo), tenutasi lo scorso 23 ottobre presso l’Università di Sarajevo. L’evento, organizzato dalla stessa Università, mira a promuovere borse di studio e opportunità di formazione messe a disposizione degli studenti bosniaco-erzegovesi a livello nazionale e internazionale. Presenti all’evento, a fianco dell’Ambasciata d’Italia a […]

Leggi di più
24 Ottobre 2024
Sarajevo. L’Italia sostiene il settore giudiziario della Bosnia Erzegovina con un nuovo progetto AICS.

È stato avviato lo scorso 22 ottobre il progetto “Strengthening the Capacity and Coordination of the Judiciary and Law Enforcement Authorities in BiH to effectively address Corruption and Organised Crime”, finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) e attuato dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e il crimine (UNODC). Il […]

Leggi di più
22 Ottobre 2024
La XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana del Mondo (SLIM) tra Sarajevo e Banja Luka

Il 20 ottobre 2024, presso il Museo di Letteratura e Arte Teatrale della Bosnia ed Erzegovina a Sarajevo si è tenuto l’evento “Questa è La Storia: Omaggio a Elsa Morante”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in BiH nel contesto della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM) in collaborazione con Letterature Festival Internazionale di Roma Capitale, Zètema Progetto […]

Leggi di più