Passaporti smarriti/rubati, E.T.D. (Emergency Travel Document / Documento di viaggio)
Per chi perde il passaporto o ne è temporaneamente sprovvisto l’Ufficio consolare può rilasciare un documento provvisorio chiamato E.T.D. (Emergency Travel Document), e valido per il solo rientro in Italia o nel Paese di residenza dove si risulta iscritti all’AIRE.
Per ottenere un documento di viaggio occorre presentarsi presso l’Ufficio consolare, il giorno prima della partenza, senza appuntamento dalle ore 9 alle ore 12 dal lunedì al venerdì.
N.B.: Al di fuori di tali orari, sarà possibile rilasciare gli E.T.D. solamente in casi di particolare e comprovata emergenza, segnalati al numero di cellulare di emergenza (+387 61 130246).
E.T.D. per maggiorenni
Documentazione richiesta:
- modulo di richiesta E.T.D., da presentare di persona in Consolato;
- due fotografie identiche e recenti, formato tessera 35×45 mm, a colori su sfondo bianco, in posizione frontale, a viso scoperto, con gli occhi aperti, evitando che la montatura degli occhiali copra i tratti salienti del viso (linee guida foto);
- presenza di un testimone, munito di documento d’identità, che sia in grado di identificare la persona senza documento; in alternativa, fotocopia del documento rubato o di qualsiasi altro documento con fotografia (per esempio: patente di guida). Attenzione: in caso di dubbi sul possesso della cittadinanza italiana l’Ufficio consolare si riserva di effettuare gli accertamenti necessari presso gli organi competenti;
- copia del titolo di viaggio (biglietto aereo, o stampa della prenotazione del viaggio, o carta d’imbarco).
E.T.D. per minorenni
Documentazione richiesta:
- modulo di richiesta E.T.D., da presentare di persona in Consolato;
- assenso da parte di entrambi i genitori, unitamente a copia dei loro documenti di identità in cui sia chiara la firma del titolare del documento;
- due fotografie identiche e recenti, formato tessera 35×45 mm, a colori su sfondo bianco, in posizione frontale, a viso scoperto, con gli occhi aperti, evitando che la montatura degli occhiali copra i tratti salienti del viso (linee guida foto);
- presenza di un testimone o della persona che ne è responsabile, munito di documento d’identità, che sia in grado di identificare il minore; in alternativa, fotocopia del documento smarrito/rubato o di qualsiasi altro documento con fotografia;
- copia del titolo di viaggio (biglietto aereo, o stampa della prenotazione del viaggio, o carta d’imbarco).