SMACH | Capacity Building in Sustainable Management of Cultural Heritage
Siamo di fronte a una sfida: proteggere il nostro passato per le generazioni future. Il cambiamento climatico sta influenzando negativamente il patrimonio naturale, la vita umana e il nostro patrimonio culturale. SMACH è un progetto in risposta al cambiamento climatico. Promuove la cooperazione UE-Balcani nell’ambito dell’Iniziativa centroeuropea. Un obiettivo comune è rafforzare le competenze in […]
Leggi di piùFormazione per l’Italia – Ricongiungimento familiare e inserimento professionale in aziende italiane ICT
Il progetto “Formazione per l’Italia”, realizzato da un partenariato composto da Promidea Cooperativa Sociale, Gao Ong, Associazione Inforjob, Federterziario, è impegnato a promuovere lʼincontro tra domanda ed offerta di lavoro di soggetti qualificati per le professioni dellʼICT (“Information and Communication Technology”) ed il sostegno alle procedure previste per i richiedenti il ricongiungimento familiare. DESTINATARI – ll […]
Leggi di piùBosnia-Erzegovina: al via le Giornate del Cinema Italiano
L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ha presentato il programma delle “Giornate del Cinema Italiano in Bosnia Erzegovina”, tradizionale attesissimo appuntamento dedicato alla cinematografia italiana, che quest’anno torna nelle sale di Sarajevo, Banja Luka, Mostar e Tuzla. La rassegna 2021, al via da lunedi’13 dicembre, propone una selezione rappresentativa della produzione cinematografica italiana, comprendendo sia autori emergenti, […]
Leggi di piùCertificati anagrafici rilasciati dai comuni italiani
Si informano i gentili utenti che, a partire dal 15 novembre 2021, i cittadini iscritti nelle anagrafi italiane (APR o AIRE) potranno chiedere direttamente online i certificati anagrafici sotto elencati. Il rilascio di tali certificati, che avverrà a titolo gratuito, richiede il possesso di una identità digitale (Carta d’identità elettronica, Spid o Carta Nazionale dei […]
Leggi di piùPrenot@mi
A partire dal 01 dicembre p.v. registrandosi al portale Prenot@Mi, disponibile all’indirizzo https://prenotami.esteri.it, sarà possibile prenotare un appuntamento per usufruire dei servizi dell’Ambasciata d’Italia a Sarajevo. L’utente può in fase di prenotazione, caricare sul portale i documenti necessari all’erogazione del servizio prenotato, riducendo così i tempi di lavorazione allo sportello il giorno dell’appuntamento Per le […]
Leggi di piùGiornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2021, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “Orange the World: End Violence against Women Now!” promossa da UN Women e dedicata quest’anno alla prevenzione di qualsiasi forma di violenza, all’ascolto delle vittime e al superamento delle […]
Leggi di piùVI Settimana della Cucina Italiana in Bosnia Erzegovina, 22-28 novembre 2021
Dal 22 al 28 novembre si terrà, su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Sarajevo, la VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in Bosnia Erzegovina, nel quadro della rassegna annuale promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale finalizzata alla promozione delle tradizioni culinarie e della cultura enogastronomica italiane. L’edizione 2021 si concentrerà sui legami […]
Leggi di piùOpen Day Graduate (Online) – l’Università Bocconi presenta i propri corsi di specializzazione l’11 dicembre 2021
L’11 dicembre 2021 dalle 12.00 alle 18.00 si terrà l’Open Day Graduate – Virtual Event dell’Università Bocconi dedicato a tutti gli studenti universitari interessati ai corsi di specializzazione offerti dall’Università. Fondata nel 1902 a Milano, l’Università Bocconi conta quasi 15.000 studenti, più di 3.100 studenti internazionali e più di 120.000 laureati in tutto il mondo. […]
Leggi di piùVI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (22-28 novembre 2021)
Ritorna la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’evento annuale promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale finalizzato alla valorizzazione della tradizione culinaria e cultura enogastronomica italiane. L’edizione 2021, intitolata “Tradizione e prospettive della cucina italiana: consapevolezza e valorizzazione della sostenibilità alimentare”, si svolgerà dal 22 al 28 novembre 2021. L’evento di […]
Leggi di piùSUCCESSO IN BOSNIA ERZEGOVINA PER L’EVENTO SUL RESTAURO MADE IN ITALY
Notevoli apprezzamenti e vasta partecipazione di pubblico per il Seminario tecnologico e di scambio del know-how nel campo del restauro e della ricostruzione organizzato a Sarajevo dall’Ambasciata d’Italia e dall’ICE Agenzia. I lavori si sono svolti nella Vijecnica, lo storico edificio della Biblioteca Nazionale distrutto durante la guerra in Bosnia-Erzegovina e ristrutturato nel 2014 con […]
Leggi di più