Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Marzo 2022
Contributi in favore delle università straniere per la promozione all’estero della lingua e della cultura italiana

Si segnalano due possibilità di sostegno finanziario offerte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la valorizzazione della lingua italiana all’estero alle università straniere. In particolare, le contribuzioni offerte dal Ministero si riferiscono a 1. CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLE CATTEDRE D’ITALIANO Tali contributi sono concessi per la creazione e il funzionamento […]

Leggi di più
17 Marzo 2022
Contributi in favore delle istituzioni scolastiche straniere per l’insegnamento dell’italiano

  Si segnalano due possibilità di sostegno finanziario offerte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la valorizzazione della lingua italiana all’estero, attraverso fondi da utilizzarsi esclusivamente entro la conclusione dell’anno scolastico 2022-2023. In particolare, le contribuzioni offerte dal Ministero si riferiscono a: 1. CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLE CATTEDRE D’ITALIANO Tali […]

Leggi di più
15 Marzo 2022
Giornate Virtuali sull’Istruzione Superiore

La rete diplomatico-consolare italiana, in collaborazione con il Centro Uni-Italia, organizza anche quest’anno delle Giornate Virtuali sull’Istruzione Superiore, un ciclo di fiere virtuali volte a favorire l’incontro tra istituzioni accademiche italiane e studenti internazionali. Nel caso della Bosnia Erzegovina, come per altri paesi dei Balcani occidentali, l’evento si terrà nella giornata del prossimo 1° aprile […]

Leggi di più
10 Marzo 2022
Bando per il conferimento di otto “Premi Nazionali per la Traduzione” dedicato a traduttori ed editori italiani e stranieri

Il Ministero della Cultura Italiano, per mezzo della Direzione Generale biblioteche e diritto d’autore, ha deciso di conferire otto Premi Nazionali per la Traduzione a traduttori ed editori, italiani e stranieri, che abbiano contribuito alla diffusione della cultura italiana all’estero e della cultura straniera in Italia. Più nel dettaglio, il Ministero ha scelto di dedicare […]

Leggi di più
8 Febbraio 2022
Il gruppo SIAC – KRUPA KABINE assume nuovo personale in Bosnia Erzegovina

Il Gruppo SIAC, con più di cinquanta anni di storia, è specializzato nella progettazione e produzione di cabine complete, posti guida e componentistica per macchine movimento terra e macchine agricole. La società bosniaco-erzegovese del gruppo, Krupa Kabine cerca ora nuove professionalità per espandere la propria attività in Bosnia Erzegovina, paese nel quale opera ormai dal […]

Leggi di più
8 Febbraio 2022
Nuovi corsi di laurea in lingua inglese offerti dall’Università Politecnica delle Marche

È stata ulteriormente ampliata l’offerta formativa dell’Università Politecnica delle Marche che ha recentemente introdotto nuovi corsi di studio per studenti internazionali, erogati interamente in lingua inglese. Tra i corsi disponibili, si segnalano il nuovo Corso di Laurea triennale in Digital Economics and Business e quello di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicine and Surgery.Per […]

Leggi di più
20 Gennaio 2022
2022-2023 application call for the new Master of Research in Economics at EUI – European University Institute. Information regarding the upcoming recruitment campaign

The Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation will offer for the a.y. 2022-2023 two 12-months scholarships for Italian students and two 12-months scholarships for foreign students at the EUI – European University Institute, to attend the new Master of Research in Economics. An informative webinar with questions/answers session, is scheduled to take place […]

Leggi di più
14 Gennaio 2022
“University of Bologna Virtual Fair”: gli incontri di Almaorienta per conoscere l’Università di Bologna

È stata ufficialmente presentata la “University Of Bologna Virtual Fair”, l’evento organizzato dall’Università di Bologna per presentare l’Ateneo e i propri corsi di studio a studenti e studentesse provenienti tutte le parti del mondo e interessati a trascorrere un periodo di studio presso l’Università. Obiettivo dell’iniziativa è quello di permettere alla comunità studentesca internazionale di […]

Leggi di più
10 Gennaio 2022
2022-2023 application call for the new Master of Research in Economics at EUI – European University Institute. Information regarding the upcoming recruitment campaign.

The Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation will offer for the a.y. 2022-2023 two 12-months scholarships for Italian students and two 12-months scholarships for foreign students at the EUI – European University Institute, to attend the new Master of Research in Economics. An informative webinar with questions/answers session, is scheduled to take place […]

Leggi di più
30 Dicembre 2021
EU-Balkan Youth Forum – Roma, 22-26 novembre 2021

Su iniziativa del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, dal 22 al 26 novembre si è tenuto a Roma il Forum dei Giovani UE-Balcani, un’opportunità per i giovani di tutto il continente di discutere temi di comune interesse, incontrare rappresentanti politici e mobilitare nuove energie, sostenere la mobilitazione di una […]

Leggi di più