Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Know-how Exchange Programme (KEP) – Bando per sovvenzioni 2022

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di annunciare l’apertura del bando 2022 nell’ambito del “Know-how Exchange Program” (KEP), che prevede finanziamenti a valere sul Fondo dell’Iniziativa Centro-Europea (InCE) presso la BERS, interamente finanziato dal Governo italiano.

Lanciato nel 2004, il KEP è uno strumento di sviluppo volto a sostenere il trasferimento di competenze e know-how da organizzazioni di Paesi membri dell’Unione Europea ad omologhi dei Paesi non UE all’interno della regione dell’Iniziativa Centro-Europea. Cofinanziando progetti di sviluppo delle capacità e assistenza tecnica, il KEP offre sovvenzioni alle istituzioni desiderose di condividere la propria esperienza con i loro partner negli Stati membri dell’InCE non UE, aiutandoli in tal modo ad avanzare nel loro percorso verso gli standard e le politiche dell’Unione Europea.

Informazioni di base sul bando:

– L’importo indicativo complessivo messo a disposizione nell’ambito del presente invito è di 250.000 EUR.

– I candidati devono essere enti pubblici/privati registrati in uno Stato membro InCE.

– Il Bando prevede la partecipazione di almeno due partner per proposta: almeno un fornitore di know-how e un’istituzione beneficiaria di know-how. L’istituzione richiedente può coincidere con un fornitore di know-how o con un’istituzione beneficiaria di know-how.

– Il massimale della sovvenzione InCE ammonta a 40.000 EUR (max 50% dei costi totali del progetto).

I candidati devono osservare scrupolosamente i criteri e gli obblighi previsti dal presente Bando prima di presentare le proprie proposte.

KEP2022 Call for Proposals

KEP2022 Application Form Guidelines

KEP2022_Annex 1_template

KEP2022_Annex 2_template

KEP2022_Annex 3_template