Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Caruso, Corelli, Di Stefano 1921-2021

È online, da lunedì 2 agosto, la mostra virtuale Caruso, Corelli, Di Stefano 1921-2021/Miti del canto italiano che per un anno porterà tutti i visitatori dei portali italiana.esteri.it e teatroallascala.org a scoprire e approfondire le vite straordinarie dei tre grandi tenori, nell’atmosfera unica di uno dei Teatri più famosi al mondo.

Un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, realizzata dalla Fondazione Teatro alla Scala, Museo Teatrale alla Scala e curata da Mattia Palma, la mostra celebra un triplice centenario: la scomparsa, proprio il 2 agosto del 1921, di Enrico Caruso e la nascita, nello stesso anno e a pochi mesi di distanza l’uno dall’altro, di Giuseppe Di Stefano e Franco Corelli, indimenticabili protagonisti della scena operistica nazionale e internazionale.

Il percorso espositivo inizia con la figura di Enrico Caruso, pioniere dell’incisione discografica e simbolo della nuova sensibilità di un’epoca in cui l’eroismo tenorile ottocentesco cedeva il passo a interpretazioni più borghesi e intime, per poi proseguire con Franco Corelli e Giuseppe Di Stefano, protagonisti accanto a Maria Callas della scena lirica degli anni Cinquanta. Attraverso le testimonianze della stampa e delle fotografie di scena, questa sezione della mostra restituisce il clima artistico degli anni in cui la Scala e i suoi artisti erano portabandiera della ripresa italiana tra il dopoguerra e il boom economico. Gran finale con il “concerto impossibile”, un’esibizione virtuale dei tre artisti che interpretano la stessa aria: Vesti la giubba dai Pagliacci di Leoncavallo.

La mostra è accessibile ai seguenti link:

ITALIANO – https://www.teatroallascala.org/it/Caruso-Corelli-Di-Stefano-Miti-canto-italiano-mostra-virtuale.html

INGLESE – https://www.teatroallascala.org/en/Caruso-Corelli-Di-Stefano-Miti-canto-italiano-mostra-virtuale.html