Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Festa della Repubblica Italiana

Sarajevo, 1° giugno 2020. “Quest’anno le difficili circostanze ci impongono di rimandare feste e ricevimenti. Abbiamo quindi deciso di orientare le celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana in senso solidale, nella speranza di poter regalare un sorriso a quanti stanno vivendo momenti di difficoltà”. Con queste parole l’Ambasciatore Minasi ha presentato le iniziative dell’Ambasciata d’Italia a Sarajevo per celebrare la Festa della Repubblica Italiana, che ricorre il 2 giugno.

“È un appuntamento che celebra e rafforza il nostro senso di appartenenza ad una comunità di valori: i valori della democrazia, della libertà e della solidarietà” ha affermato l’Ambasciatore Minasi. Il 2 giugno costituisce normalmente l’occasione per riunire la comunità italiana e di condividere la Festa degli Italiani con i rappresentanti del Paese che ci ospita, la Bosnia Erzegovina, e con gli amici della comunità internazionale.

Questo 2 giugno sarà diverso ma ugualmente ricco di iniziative e di significato.

L’Ambasciata d’Italia offrirà in primo luogo un programma speciale della trasmissione “Radio Italia”, dalle 16.00 alle 18.00, in onda su Radio Sarajevo, Radio Gradska Mreža Zenica, Radio Kameleon Tuzla e sui portali di CerebraNGO e BanjaLuka Mladi.

La sera alle 21.00 andrà in onda su BHTV 1 il film “Benvenuti al Sud”, una commedia per sorridere sulle piccole e grandi differenze che attraversano l’Italia da Nord a Sud, un modo per sentirsi tutti un po’ più italiani e per ricordarci che le differenze costituiscono la ricchezza di una comunità.

Durante tutta la giornata i volontari delle ONG italiane che lavorano in Bosnia Erzegovina saranno impegnati nella distribuzione di pasti gratuiti nelle mense per persone in difficoltà a Banja Luka, Bihać, Mostar, Sarajevo, Tuzla e Zenica, in segno di solidarietà ed in sostituzione del ricevimento che l’Ambasciata organizza tradizionalmente. L’Ambasciatore Minasi sarà personalmente presente nel centro CARITAS di Stup, a partire dalle 10.30, per assistere i volontari impegnati nella distribuzione.

Oggi lunedì 1° giugno, alle 18.45, la Presidenza della Repubblica Italiana offrirà inoltre in diretta su Internet dal sito web www.quirinale.it il tradizionale concerto al Palazzo del Quirinale.

 

videoinnomamelichigiana

Clicca per ascoltare l’Inno di Mameli eseguito dagli allievi e i maestri dell’Accademia Musicale Chigiana (Siena)