Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

WORKSHOP INTERNAZIONALE SULLA RICOSTRUZIONE URBANA POST-BELLICA LA BOSNIA ERZEGOVINA COME ESEMPIO PER LA RICOSTRUZIONE DI SETTE CITTÀ IRACHENE

Sarajevo, 19 ottobre 2018. Gli scorsi 25-27 settembre 2018 si è tenuto a Sarajevo un importante Workshop Internazionale sulla Ricostruzione urbana Post-bellica.

L’evento è stato organizzato e condotto da Open Project Srl, società italiana di ingegneria e architettura, incaricata dal Fondo Governativo iracheno Reconstruction Fund for Areas Affected by Terrorist Operations (REFAATO) di procedure e opzioni per la ricostruzione di sette città irachene colpite dal terrorismo, primo passo per l’avvio di un processo di riconciliazione nazionale che garantisca la rinascita del Paese e, dunque, la pace. Quale punto di partenza di questo percorso, il workshop ha inteso identificare alcuni esempi positivi e good-practice ripercorrendo il percorso di ricostruzione in realtà che con l’Iraq condividono non solo l’esperienza di un conflitto, ma anche la natura multietnica e multireligiosa dei suoi abitanti, in particolare Beirut, dove si è svolto il primo seminario, e la Bosnia Erzegovina, con specifica attenzione alla Città di Mostar, dove si è svolta una visita sul campo da parte dei delegati intervenuti.

L’evento si è svolto con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Sarajevo, che a partire dal nobile scopo dell’iniziativa ha avviato con la società Open Project una collaborazione finalizzata all’organizzazione di una mostra avente ad oggetto alcuni materiali raccolti durante i lavori di ricostruzione della città di Mostar, quale esempio di resilienza e volontà di far seguire una rinascita ad una drammatica distruzione.