Ambasciata d’Italia a Sarajevo 2017 – Una storia lunga un anno Data pubblicazione: 03 Gennaio 2018 Tipologia: News Ambasciata d’Italia a Sarajevo 2017 – Una storia lunga un anno
Bosnia ed Erzegovina: Italia in vetrina al Sarajevo Film Festival La ventinovesima edizione del prestigioso Festival del Cinema di Sarajevo, tenutasi nei giorni 11-18 agosto,...
Pubblicato il “Bando Balcani” 2023 per soggetti privati ed organizzazioni della società civile. Domande fino al 30 settembre. Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per l’Europa e...
La produzione italiana “Souvenirs of War” in prima mondiale al Sarajevo Film Festival 2023 L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ha il piacere di annunciare la partecipazione alla 29esima edizione del...
Borse di studio MAECI per la frequenza del Master in Performing Arts Management dell’Accademia “Teatro alla Scala” Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale offre 9 borse di studio a...
Aperte le candidature per lo Youth Policy Lab for Climate Action 2023: "Navigating the Climate Crisis: Mediterranean Youth in Action" Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in cooperazione con Istituto per gli...
Graduatoria del bando per l’assegnazione delle borse di studio MAECI per l’anno accademico 2023/2024 È disponibile la graduatoria del bando per l’assegnazione delle borse di studio del Ministero degli...
Opportunità di studio presso università e istituti di alta formazione in Italia L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo segnala due opportunità di formazione aperte sia a studenti italiani che...
Visita del Sindaco Gualtieri a Sarajevo, focus su EXPO 2030 Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato in visita a Sarajevo nei giorni 5-6...
Sarajevo: inaugurato Centro di accoglienza per richiedenti asilo minorenni e bambini non accompagnati con il sostegno della societa’ civile italiana E’ stato inaugurato a Sarajevo il nuovo Centro di accoglienza rivolto ai richiedenti asilo minorenni...