Ampio rilievo sui media locali ha avuto la presentazione da parte dell’Ambasciatore d’Italia a Sarajevo, Nicola Minasi, del libro “il Giardino dell’accoglienza – storie di pace e di guerra nella ex Jugoslavia (1992-2016)” di Giuseppe Castellano, Presidente dell’Associazione “Luciano Lama”, avvenuta il 12 giugno presso il Museo Nazionale della Bosnia Erzegovina.
Notizia ANSA (link)
Articolo quotidiano Oslobodjenje ( Storie di pace e di guerra in ex Yugoslavia) (link)
Notizia Radiosarajevo (Il giardino dell’accoglienza” porta le storie dei bambini che sono stati in Italia) (link)
Notizia Radio Ilijas (Con la presentazione del libro “Il giardino dell’accoglienza” si conlcude la visita degli amici dall’Italia all’associazione “Mani d’oro”) (link)
Il libro raccoglie storie e testimonianze del programma attraverso cui, negli ultimi 20 anni, l’Associazione ha reso possibile l’accoglienza in famiglie italiane di oltre 20 mila bambini bosniaci orfani o in condizioni di grave disagio. Il libro è stato tradotto anche in lingua locale ed inglese, ed è stato presentato nell’imminenza della partenza, il 15 giugno, di 350 bambini bosniaci che, nell’ambito della 49ma edizione del programma, saranno ospitati in Sicilia, Sardegna, Molise, Campania, Puglia e Abruzzo.
Alla presentazione del libro hanno partecipato numerosi sostenitori dell’iniziativa provenienti sia dalle Istituzioni che dal settore privato, assieme a numerosi componenti delle famiglie giunte in Bosnia per accompagnare i bambini in Italia, dove i ragazzi trascorreranno un periodo di vacanza alla scoperta dei valori del dialogo e dello scambio interculturale.