Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

COMUNICATO STAMPA ITALIA-BOSNIA: MICHELANGELO PISTOLETTO IN VISITA DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DELLA BOSNIA ERZEGOVINA DENIS ZVIZDIC; SI RAFFORZA LA COLLABORAZIONE IN MATERIA DELLA CULTURA TRA L’ITALIA E BOSNIA ERZEGOVINA

ITALIA-BOSNIA: MICHELANGELO PISTOLETTO IN VISITA DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DELLA BOSNIA ERZEGOVINA DENIS ZVIZDIC; SI RAFFORZA LA COLLABORAZIONE IN MATERIA DELLA CULTURA TRA L’ITALIA E BOSNIA ERZEGOVINA

Sarajevo, 01.giugno 2017: Il Presidente del Consiglio dei Ministri della BiH ha ricevuto oggi in visita Michelangelo Pistoletto, artista italiano tra i piu’ importanti al mondo, protagonista negli anni Sessanta del movimento dell’Arte Povera, che per la terza volta visita Sarajevo. L’artista, su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia e in occasione della Festa della Repubblica d’Italia, il 2 giugno ha presentato la sua opera Terzo Paradiso a Sarajevo.

Il Presidente del Consiglio Zvizdic ha ricevuto il maestro Pistoletto assieme all’Ambasciatore d’Italia, Nicola Minasi. In tale occasione Pistoletto ha annunciato la sua intenzione di regalare a Sarajevo una delle sue opere piu’ importanti, Il Cubo multiconfessionale, che fa parte della terza fase di sviluppo della collezione di arte contemporanea Ars Aevi, presente a Sarajevo. Il Primo Ministro Zvizdic ha ringraziato il grande artista italiano per la grande performance, tenutasi il pomeriggio del 2 giugno alle ore 14.00 sulla Piazza di Skenderija, che ha coinvolto  400 giovani, provenienti da tutta la Bosnia-Erzegovina, che hanno partecipato  alla creazione della sua opera “Terzo Paradiso”.

Il maestro Pistoletto ha ringraziato il Presidente del Consiglio Ministro Zvizdic per l’ospitalita’ che la citta di Sarajevo gli ha offerto per la terza volta e per l’occasione di realizzare questa opera d’arte con i giovani che provengono dalle diverse citta’ della Bosnia.

Il Terzo Paradiso è un simbolo dell’Infinito, rielaborato dal Maestro attraverso l’aggiunta di un grande cerchio centrale, concepito come dispositivo di trasformazione e rinascita per una nuova umanità. Sarajevo ha fatto così parte dellle città mondiali dove è stato realizzato il “Terzo Paradiso”, che rappresenta un’idea di unità tra mondo artificiale e mondo naturale finalizzata a una concreta armonizzazione degli opposti.