Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
2 Novembre 2017
COMUNICATO STAMPA V Stagione della cultura italiana in Bosnia Erzegovina – Lancio del musical rock sinfonico “Bridge of Roses”

Nell’ambito della V Stagione della cultura italiana in Bosnia Erzegovina, l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo sosterrà l’organizzazione dal 7 al 17 novembre 2017 di un workshop finalizzato alla realizzazione del musical rock sinfonico “Bridge of Roses”, composto dagli artisti italiani Daniele Maugeri, Giovanna Albani e Marco Tringali. L’evento sarà organizzato in collaborazione con il Museo di […]

Leggi di più
24 Ottobre 2017
COMUNICATO STAMPA:BOSNIA-ITALIA. FIRMA A TRIESTE DEL PROTOCOLLO ESECUTIVO FRA ITALIA E BOSNIA ERZEGOVINA SULLA RIAMMISSIONE DEI MIGRANTI DA PARTE DEI MINISTRI MINNITI E MEKTIC.

Trieste, 24 ottobre 2017 “La firma fra Italia e Bosnia Erzegovina del protocollo esecutivo sulla riammissione dei migranti da parte dei Ministri dell’Interno Minniti e della Sicurezza Mektic rappresenta un ulteriore tassello della collaborazione bilaterale fra i due paesi nel settore dello stato di diritto. Come dimostrato anche dalla consolidata cooperazione in corso con altre […]

Leggi di più
23 Ottobre 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel mondo

A seguito della promozione della XVII Settimana della lingua italiana nel mondo, che si svolge dal 16 al 22 ottobre, vengono qui proposti una serie di materiali finalizzati alla valorizzazione di questo evento ricco di contenuti e di approfondimenti della cultura italiana. 1. Cortometraggio: “Il cinema parla italiano”:L’opera ha per protagonista un bambino in un […]

Leggi di più
19 Ottobre 2017
XVII Settimana della lingua italiana nel mondo (16-22 ottobre 2017) – Progetto cinematografico della regista italo-bosniaca Una Gunjak.

XVII Settimana della lingua italiana nel mondo (16-22 ottobre 2017) – Progetto cinematografico della regista italo-bosniaca Una Gunjak. Nell’ambito della XVII Settimana della lingua italiana nel mondo (16-22 settembre 2017), il cui tema di quest’anno è “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”, l’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina ha il piacere di segnalare che la regista […]

Leggi di più
17 Ottobre 2017
Andrea Marcolongo, scrittrice italiana ha lasciato tutto per iniziare una nuova vita in Bosnia: “Ho dedicato due libri a Sarajevo”

Intervista della scrittrice italiana Andrea Marcolongo per “Faktor” Autrice: M. Arslanagić Una nota giornalista e scrittrice italiana, che è stata anche ghostwriter del Presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi, ha sostituito la nativa Livorno con Sarajevo. La capitale bosniaca, come dice, ha vinto la battaglia, ed è diventata la sua nuova casa ed il suo […]

Leggi di più
17 Ottobre 2017
Incontro Ambasciatore Minasi e Procuratore principale della Procura della Bosnia Erzegovina Gordana Tadic

Sarajevo, 16.10.2017  Il Procuratore principale a.i .Gordana Tadić ha incontrato l’Ambasciatore d’Italia in BiH S.E.Nicola Minasi.Durante l’incontro, il Procuratore principale Gordana Tadić ha presentato all’Ambasciatore il lavoro e i risultati della Procura della BiH nel processo dello stabilimento dello stato di diritto in BiH.Il tema dell’incontro e’ stata altrettanto la collaborazione della Procura della BiH […]

Leggi di più
16 Ottobre 2017
Incontro del Primo Ministro del Governo della Federazione della BiH con Ambasciatore Minasi

Sarajevo, 13.10.2017 Il Primo Ministro del Governo della Federazione della Bosnia Erzegovina, Fadil Novalić, ha ricevuto ieri in visita l’Amb. Minasi.Al centro del cordiale incontro vi sono stati i temi economici, a partire dal possibile ingresso di alcuni importanti gruppi italiani nel mercato bosniaco, anche come segnale di incoraggiamento verso altri potenziali investitori, su cui […]

Leggi di più
12 Ottobre 2017
La regista di Sarajevo Una Gunjak cerca una ragazza bilingue italiano-bosniaco di età tra 16 e 21 anni per il ruolo di co-protagonista del suo primo lungometraggio

La regista di Sarajevo Una Gunjak, autrice del film “The Chicken”, premiato come miglior cortometraggio europeo dalla European Film Academy nel 2014, cerca una ragazza bilingue italiano-bosniaco di età tra 16 e 21 anni per il ruolo di co-protagonista del suo primo lungometraggio “Alfa”. Il film, ispirato ad una vicenda realmente accaduta, racconta la storia […]

Leggi di più
9 Ottobre 2017
Iniziativa del giornalista Franco Giuliano a Sarajevo

“Per Natale gradirei molto un paio di scarpe Dr. Martin’s, n. 39. Grazie molte per il vostro aiuto”. “Se possibile mi piacerebbe tanto ricevere un album dei Queen, Sheer Heart Attack”. “Grazie per il vostro interesse. Sono felice di avere amici in Italia”. Queste e molte altre sono le lettere scritte dagli studenti del Centro […]

Leggi di più
9 Ottobre 2017
VII Festival “Musica sulla corda”

L’Ambasciata d’Italia ha il piacere di segnalare che in occasione del VII Festival “Musica sulla Corda”, in programma a Sarajevo i prossimi 11-14 ottobre, si terrà una serie di concerti in onore del compositore bosniaco Avdo Smailovic, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Ai concerti parteciperà la soprano italiana Paoletta Marrocu, invitata dall’Ambasciata […]

Leggi di più