Celebrazioni in occasione del Giorno del Ricordo (10 febbraio)
Celebrazione in occasione del Giorno del Ricordo, presso il Palazzo del Quirinale. Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha reso omaggio alla memoria delle vittime delle foibe e a tutti gli esuli istriani, fiumani e dalmati: https://www.youtube.com/watch?v=-BwUkETBAmA
Leggi di piùVisita del Consiglio Atlantico in Bosnia ed Erzegovina
Si è conclusa oggi una missione di due giorni a Sarajevo dei Rappresentanti Permanenti presso il Consiglio Atlantico, accompagnati dal Vice Segretario Generale della NATO Mircea Geoana. I 31 Ambasciatori dell’Alleanza hanno avuto incontri con i tre rappresentanti della Presidenza della Bosnia-Erzegovina, la Presidente del Consiglio dei Ministri Krišto, il Ministro degli Esteri Konakovic, il […]
Leggi di piùAmbasciatore Di Ruzza commemora giornalisti RAI uccisi a Mostar nel trentesimo anniversario della loro scomparsa
Su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Sarajevo, si e’ svolto a Mostar un evento per onorare la memoria del giornalista Marco Luchetta e dei due operatori Dario D’Angelo e Alessandro Saša Ota, della sede RAI di Trieste, in occasione del trentesimo anniversario della loro uccisione, che li’ avvenne il 28 gennaio 1994 durante il conflitto in […]
Leggi di piùIV Edizione del concorso “Fedeltà al lavoro e progresso economico”
Giunge alla sua 4^ edizione il concorso “Fedeltà al lavoro e progresso economico”, indetto dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno per premiare imprese, lavoratori dipendenti, pensionati e dirigenti, esperti o docenti e altri soggetti che hanno contribuito allo sviluppo economico e sociale del territorio. Le domande devono pervenire alla Camera di Commercio online entro il […]
Leggi di piùBorse di studio per il corso di Laurea Magistrale Erasmus Mundus in Culture Letterarie Europee – Università di Bologna (a.a. 2024-2025)
Sarajevo, 23 gennaio 2018. L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di diffondere il bando di selezione per il Corso di Laurea Magistrale ERASMUS MUNDUS in Culture Letterarie Europee – CLE, organizzato nell’ambito del programma “Erasmus + Erasmus Mundus Joint Master” da un consorzio internazionale di otto università, includente l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. […]
Leggi di più“World House” Rondine, 2024-2025
L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ha il piacere di comunicare l’apertura del bando per partecipare al programma “World House” di Rondine Cittadella della Pace. Il programma offre una borsa di studio che include un Master di I livello nelle università dell’Italia centrale; un corso intensivo di lingua italiana; un percorso di formazione sulla trasformazione dei conflitti, […]
Leggi di piùBosnia-Erzegovina: l’Ambasciatore Di Ruzza incontra il membro bosgnacco della Presidenza, Denis Bećirović
SARAJEVO, 12 GENNAIO– L’Ambasciatore d’Italia in Bosnia-Erzegovina, Marco Di Ruzza, ha avuto un lungo e cordiale colloquio con il membro bosgnacco della Presidenza collegiale, Denis Bećirović. Durante l’incontro, è stato constatato l’ottimo stato delle relazioni bilaterali e, in tale quadro, Bećirović ha espresso parole di stima ed apprezzamento per l’impegno dell’Ambasciatore a sviluppare la dimensione […]
Leggi di piùCARTA IDENTITÀ ELETTRONICA (C.I.E)
La nuova Carta di identità Elettronica (CIE) è un documento multifunzionale: attesta l’identità del cittadino, è un documento di viaggio, riporta il codice fiscale e si può utilizzare per richiedere un’identità sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con cui accedere ai Servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni Italiane. La CIE potrà essere rilasciata esclusivamente […]
Leggi di piùConcorso Lirico Internazionale Tebaldi Gigli Corelli 2024
Si informa che il Consorzio Marche Spettacolo, con il supporto di Regione Marche e in collaborazione con il Comune di Pesaro e Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, promuove la prima edizione del Concorso Lirico Internazionale Tebaldi Gigli Corelli, in programma dal 12 al 17 marzo 2024 presso il Teatro Rossini di Pesaro. Il bando […]
Leggi di piùUNIVERSITA’ PER STRANIERI DI SIENA – CORSO DI LAUREA TRIENNALE ONLINE IN “LINGUA, LETTERATURA, ARTI ITALIANE IN PROSPETTIVA INTERNAZIONALE”
Si segnala che l’offerta formativa dell’Università per Stranieri di Siena include un corso di Laurea Triennale online in “Lingua, letteratura, arti italiane in prospettiva internazionale”. Il corso di laurea, attivo dall’anno accademico 2021-2022, si propone di formare dei promotori della lingua e della cultura italiana all’estero, offrendo una formazione nell’area linguistico-didattica, letteraria e storico-artistica italiana, […]
Leggi di più