Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo sostengono la cooperazione scientifica e gli scambi tra studenti, docenti, ricercatori ed esperti attraverso l’erogazione di contributi per visite accademiche e di borse di studio per studenti stranieri interessati ad iscriversi ad università italiane. Ogni anno il MAECI stanzia fondi volti ad incentivare le missioni di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali stranieri in Italia, nonché italiani all’estero. Tali opportunità vengono regolarmente pubblicizzate su questo sito e sui canali social dell’Ambasciata.
L’Italia incentiva, inoltre, la stipula di accordi di cooperazione scientifica e accademica tra istituzioni universitarie e di ricerca, come quello concluso nel 2023 tra l’Università di Sarajevo e l’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Centro nazionale delle ricerche (IIA-CNR), che ha tra i propri obiettivi quello di facilitare la mobilità di docenti, ricercatori ed esperti e quello di realizzare programmi congiunti di ricerca, così come conferenze, simposi, congressi, seminari e corsi su temi di comune interesse scientifico.
L’accordo è stato concluso in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo. Tale Rassegna è stata lanciata dal MAECI nel 2018 con l’obiettivo di valorizzare il contribuito dei ricercatori italiani alla scienza a livello internazionale e promuovere la divulgazione dei risultati delle loro ricerche.