L’Ambasciatore a Sarajevo Marco Di Ruzza ha avuto un cordiale colloquio con il Presidente del Consiglio dei Ministri della Bosnia-Erzegovina, Zoran Tegeltija
L’Ambasciatore a Sarajevo Marco Di Ruzza ha avuto un cordiale colloquio con il Presidente del Consiglio dei Ministri della Bosnia-Erzegovina, Zoran Tegeltija Tra i temi affrontati nel corso dell’incontro, il percorso di avvicinamento della Bosnia-Erzegovina all’Unione Europea, anche alla luce del Consiglio di Stabilizzazione e Associazione EU-BiH svoltosi a Bruxelles il 13 luglio scorso. Nell’occasione […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Di Ruzza ha incontrato il contingente italiano presso l’EUFOR
L’Ambasciatore Di Ruzza ha incontrato presso il Campo di Butmir il contingente italiano che opera presso la Missione EUFOR operazione Althea, esprimendo apprezzamenti per l’alto contributo fornito agli obiettivi di stabilizzazione e sicurezza insiti nel mandato della forza europea.
Leggi di piùl’Ambasciatore Di Ruzza ha incontrato il Ministro della Cultura e dello Sport del Cantone di Sarajevo Avdić
L’Ambasciatore d’Italia a Sarajevo, Marco Di Ruzza e il Secondo Segretario Commerciale dell’Ambasciata, Lorenzo Donatelli hanno incontrato il Ministro della Cultura e dello Sport del Cantone di Sarajevo, Samir Avdić. Al centro dei colloqui possibili progetti congiunti nel settore della cultura e dello sport, specie rivolti ai più giovani, che possano agevolare il dialogo multiculturale […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Di Ruzza a colloquio con la Ministra per gli Affari Civili, Ankica Gudeljevic.
L’Ambasciatore d’Italia a Sarajevo, Marco Di Ruzza, ha avuto un cordiale e proficuo incontro con la Ministra per gli Affari Civili, Ankica Gudeljevic. Al Dicastero guidato dalla Ministra Gudeljevic spettano compiti di coordinamento a livello statale su una pluralita’ di settori, tra i quali sanità, lavoro e sicurezza sociale, cultura, scienza-educazione e sport. Nel corso […]
Leggi di piùEvento di presentazione delle “Lezioni sciasciane nel mondo”
Domani, venerdi’ 23 luglio, dalle ore 12.00 alle ore 13.00 circa (ora italiana), si terra’ un evento di presentazione delle “Lezioni Sciasciane nel Mondo”, organizzate dal Comitato Nazionale per il Centenario di Sciascia con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’iniziativa – che sara’ introdotta dal Direttore Generale per la […]
Leggi di piùBorse di studio della Accademia Vivarium Novum – anno accademico 2021-2022
L’Accademia Vivarium Novum di Villa Falconieri (Frascati – Roma) offre delle borse di studio per studenti delle scuole superiori e universitari nel quadro di programmi specifici di studio delle lettere antiche (lingue, letteratura e filosofia classica), studio che verrà impartito in lingua latina o in lingua greca antica. Di seguito, in inglese, maggiori informazioni per […]
Leggi di piùRun for Art
La Fondazione Giulio Onesti – Accademia Olimpica Nazionale Italiana, ente no-profit nato nel 1983 a Roma, ha come obiettivo la promozione della cultura dello sport e degli ideali olimpici, con attività rivolte principalmente alle giovani generazioni. Run for Art è il contest fotografico internazionale per giovani under 35, nato con l’intento di unire arte e sport […]
Leggi di piùEdizione 2021 di “Estate ALL’Italiana Festival”
In streaming sul canale Vimeo del portale “italiana” (ihttps://vimeo.com/italianaesteri), “Estate all’italiana Festival” è l’esclusivo tour promosso dalla Farnesina, in collaborazione con l’associazione dei più prestigiosi festival italiani “Italiafestival”, che presenta al pubblico internazionale alcuni spettacoli del cartellone 2021 dei festival italiani. Grazie alla rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura all’estero, una grande […]
Leggi di piùMaster europeo regionale in democrazia e diritti umani nell’Europa sudorientale (GC SEE / ERMA)
Sono aperte le selezioni per il Master europeo regionale in democrazia e diritti umani nell’Europa sudorientale (GC SEE / ERMA), un programma interdisciplinare di un anno coordinato dall’Università di Sarajevo (UNSA), dal Center for Interdisciplinary Studies (CIS) e dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Bologna. GC SEE / ERMA fa parte del […]
Leggi di piùPresentazione delle lettere credenziali dell’Ambasciatore Marco Di Ruzza al Presidente di turno Milorad Dodik
L’Ambasciatore della Repubblica Italiana in Bosnia Erzegovina, Marco Di Ruzza, è stato oggi ricevuto dal Presidente del Collegio di Presidenza della Bosnia Erzegovina, Milorad Dodik, al quale ha presentato le lettere credenziali trasmessegli dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella. In tale occasione, egli si è rivolto al Presidente Dodik per ricordare i tradizionali profondi […]
Leggi di più