Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
20 Febbraio 2023
Corsi di Lingua e Cultura italiana a Gargnano

Il Centro linguistico d’Ateneo SLAM dell’Università “La Statale” di Milano organizza corsi di lingua e cultura italiana a Gargnano, sul Lago di Garda, nei mesi di Luglio e Agosto 2023. I posti disponibili sono fino a 50, per cittadini/e stranieri con un livello di conoscenza di lingua italiana di livello B1 secondo il CEFR. I […]

Leggi di più
20 Febbraio 2023
Borse di studio per Corso di perfezionamento in canto lirico – La Scala Opera Academy

Per il biennio 2023-2025, l’Accademia d’Arti e Mestieri del Teatro alla Scala mette a disposizione fino a un massimo di 10 borse di studio in favore di studenti internazionali per la frequenza del “Corso di perfezionamento in canto lirico” (qui disponibile il relativo bando). Nel dettaglio, tali borse saranno concesse per l’anno accademico 2023-2024 (con […]

Leggi di più
9 Febbraio 2023
Amb. Di Ruzza inaugura Festival della cultura italiana a Banja Luka

L’Ambasciatore d’Italia in Bosnia Erzegovina, Marco Di Ruzza, ha inaugurato l’edizione 2023 del Festival della cultura italiana “Insieme”, organizzato dall’Associazione italiana di Banja Luka. La rassegna, che anche quest’anno si articolera’ in vari appuntamenti di alto interesse scientifico e culturale, e’ stata aperta dall’applauditissimo Concerto “Viva Vivaldi!”, tenutosi presso il Teatro di Banja Luka (Banski […]

Leggi di più
6 Febbraio 2023
Avviso pubblico per la selezione di candidature da sottoporre al Ministro per gli affari esteri e della cooperazione internazionale ai fini della nomina del direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, ai sensi dell’articolo 17, comma 5, legge 11 agosto 2014, n. 125.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale indice una procedura di selezione al fine di individuare candidature in possesso di particolare e comprovata qualificazione professionale ed esperienza in materia di cooperazione allo sviluppo ai fini della nomina del direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, di cui alla legge 11 agosto 2014, […]

Leggi di più
30 Gennaio 2023
Ambasciatore Di Ruzza commemora giornalisti RAI uccisi a Mostar

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ha commemorato a Mostar il giornalista Marco Luchetta e i due operatori, Dario D’Angelo e Alessandro Ota, della sede RAI di Trieste in occasione del ventinovesimo anniversario della loro tragica scomparsa, avvenuta nella citta’ erzegovese durante il conflitto in Bosnia-Erzegovina. Alla sobria cerimonia, presieduta dall’Ambasciatore Di Ruzza, ha partecipato il Sindaco […]

Leggi di più
30 Gennaio 2023
Borsa di studio Rondine Cittadella della Pace

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo comunica che la scadenza del bando per il programma “World House” 2023/2025 di Rondine Cittadella della Pace è stata prolungata al 27 Febbraio 2023. Il programma è coperto da una borsa di studio completa e prevede l’iscrizione a un Master annuale di I livello nelle università dell’Italia Centrale, un corso intensivo […]

Leggi di più
20 Gennaio 2023
Expo 2030 Roma: People and Territories

A stroll through the centre of Rome is all it takes to realise how it came to deserve the title of ‘the Eternal City’. Layer upon layer of history is visible to the eye, a stratification that provides precious information for scholars, a unique environment for its inhabitants and a source of wonder for visitors […]

Leggi di più
16 Gennaio 2023
L’Ambasciatore Di Ruzza incontra il Presidente di turno della Bosnia Erzegovina, Željka Cvijanović

L’Ambasciatore d’Italia a Sarajevo, Marco Di Ruzza, ha reso visita di cortesia al Presidente di turno e membro serbo della Presidenza tripartita della Bosnia Erzegovina Željka Cvijanović, con la quale ha avuto un cordiale colloquio. L’Ambasciatore si è congratulato per la concessione alla Bosnia-Erzegovina dello status di Paese candidato all’adesione all’Unione Europea, valorizzando l’impegno profuso […]

Leggi di più
11 Gennaio 2023
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna: Giornate di orientamento allo studio per studenti internazionali

L’Università di Bologna organizza prossimamente iniziative di orientamento allo studio rivolte a studenti internazionali, con opportunità di studio in Italia. La prima iniziativa è la Virtual Fair Bachelor’s – AlmaOrienta, che si terrà il 30 e 31 gennaio 2023, per studenti che intendono iscriversi ad una Laurea Triennale: maggiori informazioni sono disponibili qui: eventi.unibo.it/bachelors-virtualfair La […]

Leggi di più
11 Gennaio 2023
Audizioni Balkanikopera per giovani cantanti lirici – 17-18 febbraio 2023

Il 17 e 18 febbraio 2023 si terranno a Tirana, presso l’Università delle Arti, le Audizioni “BALKANIKOPERA”, frutto della collaborazione tra il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”, l’Università delle Arti di Tirana, l’Associazione Siry Bluedi Tirana, l’Associazione Occhio Blu Anna Cerini Bova di Roma e con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura a […]

Leggi di più