Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Aperte le candidature per lo Youth Policy Lab for Climate Action 2023: “Navigating the Climate Crisis: Mediterranean Youth in Action”

card-climate-action
card-climate-action

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in cooperazione con Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI), l’Ufficio UNDP di Roma, l’OECD Training Centre on Public Governance, Youth4Climate, l’Unione delle Università del Mediterraneo (UNIMED) e la Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), invita anche quest’anno giovani dai 21 ai 35 anni provenienti dalla regione mediterranea a prendere parte alla 7a edizione dello “Youth Forum” che si svolgerà a Roma il prossimo 1° novembre.

L’evento, organizzato nel quadro dei “Rome MED Dialogues 2023”, si configurerà come “Youth Policy Lab”, ovvero un laboratorio in cui giovani studenti e ricercatori appassionati alle tematiche riguardanti la crisi climatica potranno confrontarsi e proporre idee e soluzioni politiche per affrontarla. I partecipanti selezionati elaboreranno un documento ufficiale contenente proposte da attuare, che saranno discusse dai responsabili politici di alto livello dell’area del Mediterraneo nel corso degli stessi Rome MED Dialogues.

Questo Forum rappresenta una preziosa opportunità per dare voce alle nuove generazioni e renderle parte attiva dello sviluppo di una cooperazione mediterranea a partire dai temi legati alla crisi climatica. Il termine per l’invio delle candidature è il 1° settembre 2023.

Per informazioni dettagliate, consultare il sito: https://med.ispionline.it/agenda/call-youth-policy-lab-2023/.