Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Aperte le procedure per la preiscrizione presso le Università e AFAM italiane

Si informa che sono state aperte le procedure per la preiscrizione degli studenti internazionali (cittadini extracomunitari) presso le istituzioni accademiche italiane, tramite il portale Universitaly https://www.universitaly.it/.

Alla prima registrazione al portale Universitaly, il sistema genera automaticamente il codice fiscale provvisorio per il richiedente. Le informazioni per l’assegnazione del codice fiscale definitivo, sono disponibili al link: https://ambsarajevo.esteri.it/ambasciata_sarajevo/resource/doc/2021/03/domanda_di_attribuzione_codice_fiscale_ita.pdf

E’ disponibile anche una ricerca di programmi di studio articolati in lingua inglese https://www.universitaly.it/index.php/public/cercacorsiInglese.

Nella fase di preiscrizione inoltre, per gli studenti internazionali, il centro Uni-Italia offre servizio di orientamento e assistenza, ottenibile tramite la mail info@uni-italia.it.

Le informazioni di carattere generico, sulle università e AFAM italiane, sono disponibili al sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca della Repubblica Italiana – MIUR.

L’elenco delle istituzioni di alta formazione è disponibile tramite il motore di ricerca specifico CINECA.

IMMATRICOLAZIONE AD ALTRI CORSI DI STUDIO

Per le immatricolazioni ad altri Corsi di Studio (Dottorati, Master, Corsi Singoli e Stage, Corsi di lingua eccetera), sono disponibili le informazioni contenute nella Circolare: https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/

N.B. La preventiva accettazione da parte dell’ateneo non conferisce alcun diritto all’ottenimento del visto.

Per tutte le ulteriori informazioni, scrivere a culturale.ambsarajevo@esteri.it.

IL VISTO DI STUDIO

Per le informazioni sulle procedure di rilascio di visto e la documentazione necessaria, consultare

https://ambsarajevo.esteri.it/ambasciata_sarajevo/bs/informazioni_e_servizi/visti/

Si attira l’attenzione sui seguenti requisiti:

· Lo studente deve allegare tutta la documentazione richiesta dall’ateneo selezionato, ai fini della valutazione dei titoli stranieri (tra l’altro le traduzioni, le legalizzazioni, supplemento al diploma di laurea, attestato esami superati, dichiarazione di valore…)

· La documentazione richiesta in sede di perfezionamento della procedura di immatricolazione dovra’ essere consegnata direttamente dallo studente alle autorità accademiche, secondo le modalità e la tempistica stabilite da ciascuna istituzione.

· Le copie originali dei diplomi e dei certificati, redatti in lingua bcs, devono essere legalizzati tramite Apostille e tradotti in italiano da un traduttore giurato. La predetta traduzione inoltre, deve essere munita di Apostille.

· Il Certificato attestante gli esami superati rilasciato dalla competente Università, nonché per ogni disciplina, i programmi dettagliati per il conseguimento dei titoli predetti. Lo studente può verificare con l’Ateneo prescelto, se e per quali lingue straniere sia o meno esonerato dal tradurre tale certificato. Gli studi (esami e crediti) già compiuti possono essere attestati dal Diploma Supplement, ove adottato.

Lo studente ha l’obbligo di produrre la documentazione che l’istituzione ritenga acquisire ai fini della valutazione del titolo estero, con riferimento a; eventuali traduzioni, legalizzazioni, Supplemento al diploma, certificati degli esami, dichiarazioni di valore o altra attestazione utile al fine di verificare gli elementi del titolo estero.

– Le informazioni inerenti alla Dichiarazione di valore, disponibili qui https://ambsarajevo.esteri.it/ambasciata_sarajevo/it/informazioni_e_servizi/servizi_consolari/studi/dichiarazioni_di_valore