Contributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali
Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) mette a disposizione contributi ad istanza di parte per il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali. Destinatari del contributo potranno essere ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri che abbiano […]
Leggi di piùPremio Leggiamoci
Si segnala l’opportunità di concorrere alla nuova edizione del Premio Leggiamoci, promosso dalla da Fondazione Bellonci, Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura e BPER Banca, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Tirreno Power e 42Gradi – idee sostenibili di Vecchie Segherie Mastrototaro, SYGLA. Il […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali
Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) mette a disposizione contributi ad istanza di parte per il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali. Destinatari del contributo potranno essere ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri che abbiano […]
Leggi di piùIl Consiglio dei Ministri approva modifiche alla legge sulla cittadinanza “ius sanguinis”
Il Consiglio dei Ministri ha adottato il 28 marzo scorso il “pacchetto cittadinanza”, insieme di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per riformare la disciplina in materia di cittadinanza. L’obiettivo delle misure adottate oggi è valorizzare il legame effettivo tra l’Italia e il cittadino all’estero. Il Ministro degli Esteri […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025
REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025 VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si […]
Leggi di piùPossibili alluvioni in Bosnia Erzegovina
A causa delle forti piogge di questi giorni, sono possibili alluvioni in diverse regioni della Bosnia Erzegovina. Si raccomanda ai connazionali di attenersi alla massima prudenza, di tenersi aggiornati tramite i media locali e di registrare la propria presenza in Bosnia Erzegovina sul portale dovesiamonelmondo.it o tramite l’APP ViaggiareSicuri, attivando la geolocalizzazione. L’Ambasciata a Sarajevo […]
Leggi di piùContributi per corsi di formazione e aggiornamento rivolti a docenti di lingua italiana
Si segnala la possibilità di erogazione, da parte del Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), di contributi finalizzati a promuovere la lingua e la cultura italiana nelle istituzioni scolastiche straniere attraverso l’erogazione di corsi di formazione e aggiornamento. Per maggiori dettagli su soggetti beneficiari e condizioni, si invita a consultare il […]
Leggi di piùFiera Internazionale di Mostar – Italia Paese Partner
Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della 26ma edizione della Fiera Economica Internazionale di Mostar, di cui l’Italia è Paese partner. La manifestazione, prevista dall’8 al 12 aprile, è uno degli eventi fieristici più importanti in Bosnia Erzegovina e, in generale, nell’intera regione balcanica, per ampiezza dello spazio espositivo, numero di espositori […]
Leggi di piùBORSA DI STUDIO PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA
L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di diffondere i bandi di selezione per: Corso di perfezionamento per cantanti lirici presso l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala Durata: 2 anni Le selezioni sono aperte sino al 9 aprile. Per maggiori dettagli si rinvia al seguente link Global Master in Performing Arts Management presso […]
Leggi di piùContributi alla stampa periodica italiana edita e diffusa all’estero-Scadenza prossima
Si segnala l’imminente scadenza, in data 31 marzo, del termine per la presentazione delle domande di contributo alla stampa periodica italiana edita e diffusa all’estero nell’anno 2024. Le domande e la relativa documentazione dovranno pervenire ai servizi consolari dell’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina, che provvederanno poi a trasmetterle al Dipartimento per l’informazione e l’editoria, e […]
Leggi di più