Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Visti

Per chi si reca in Italia

Per prendere visione dell’elenco dei Paesi destinatari degli accordi comunitari sulla liberalizzazione dei visti Schengen e le FAQs relative, si consiglia di consultare l’apposita pagina della Commissione europea.

Collegandosi alla pagina vistoperitalia del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale è possibile conoscere i requisiti e le condizioni previste per il rilascio di ciascuna tipologia di visto.

I candidati devono sempre presentarsi di persona. Tutti i documenti devono essere stampati e presentati in originale più una fotocopia, ove richiesto. Questo ufficio non effettua fotocopie.

Questa amministrazione consolare ha piena facoltà di valutare e richiedere ulteriore documentazione, se ritenuta necessaria, oltre a quanto presentato.

Si informa inoltre il richiedente che la presentazione di tutta la documentazione obbligatoria non garantisce il rilascio del visto.


Orario di apertura al pubblico
dell’Ambasciata d’Italia a Sarajevo
(accesso dal retro dell’Ambasciata – Rizaha Štetića 4-6)

lunedì, mercoledì e venerdì: dalle 9.00 alle 12.00

Informazioni telefoniche:
dal lunedì al venerdì: dalle 12.00 alle 13.00
Tel. (Centralino) +387 33 565 450
E-mail (Sezione Visti): visti.ambsarajevo@esteri.it

Prenota on-line
registrandosi al portale Prenot@Mi, disponibile all’indirizzo https://prenotami.esteri.it, sarà possibile prenotare un appuntamento per usufruire dei servizi Visti dell’Ambasciata d’Italia a Sarajevo.

Per le istruzioni sull’utilizzo del portale, è possibile consultare il manuale utente disponibile su https://prenotami.esteri.it o contattare via mail l’Ufficio Consolare scrivendo a: visti.ambsarajevo@esteri.it

 

Moduli per la Domanda di Visto:

 

TARIFFE VISTI

Informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ai fini del rilascio di un visto d’ingresso in Italia e nell’area Schengen (ITA)