Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Articoli
20 Giugno 2025
Bosnia Erzegovina-Italia: il Sindaco di Sarajevo Predrag Puharić incontra l’Ambasciatrice d’Italia Sarah Eti Castellani in vista del 30° anniversario del genocidio di Srebrenica

Sarajevo, 20 giugno 2025 – Il Sindaco di Sarajevo, Predrag Puharić, ha incontrato oggi presso il Municipio di Sarajevo l’Ambasciatrice d’Italia in Bosnia-Erzegovina, S.E. Sarah Eti Castellani, in vista della commemorazione del 30° anniversario del genocidio di Srebrenica. L’incontro ha fornito l’occasione per concordare il patrocinio della Città di Sarajevo a un evento artistico che […]

Leggi di più
Articoli
23 Aprile 2025
Borse di studio per lo studio universitario in Italia: online il bando per l’anno accademico 2025-2026

Si informa che è aperto il bando per l’erogazione da parte del Governo Italiano di borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero. Ai sensi del Bando, di seguito allegato, le borse di studio potranno avere una durata di: 9 mesi rinnovabili, erogabili soltanto per Lauree Magistrali, Corsi di Alta Formazione Artistica, Musicale […]

Leggi di più
Articoli
11 Aprile 2025
Premio Leggiamoci

Si segnala l’opportunità di concorrere alla nuova edizione del Premio Leggiamoci, promosso dalla da Fondazione Bellonci, Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura e BPER Banca, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Tirreno Power e 42Gradi – idee sostenibili di Vecchie Segherie Mastrototaro, SYGLA. Il […]

Leggi di più
Articoli
10 Aprile 2025
Contributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali

Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) mette a disposizione contributi ad istanza di parte per il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali. Destinatari del contributo potranno essere ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri che abbiano […]

Leggi di più
Articoli
27 Marzo 2025
Contributi per corsi di formazione e aggiornamento rivolti a docenti di lingua italiana

Si segnala la possibilità di erogazione, da parte del Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), di contributi finalizzati a promuovere la lingua e la cultura italiana nelle istituzioni scolastiche straniere attraverso l’erogazione di corsi di formazione e aggiornamento. Per maggiori dettagli su soggetti beneficiari e condizioni, si invita a consultare il […]

Leggi di più
Articoli
27 Marzo 2025
Fiera Internazionale di Mostar – Italia Paese Partner

Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della 26ma edizione della Fiera Economica Internazionale di Mostar, di cui l’Italia è Paese partner. La manifestazione, prevista dall’8 al 12 aprile, è uno degli eventi fieristici più importanti in Bosnia Erzegovina e, in generale, nell’intera regione balcanica, per ampiezza dello spazio espositivo, numero di espositori […]

Leggi di più
Articoli
17 Febbraio 2025
Sarajevo rende omaggio a Gio Ponti per la Giornata del Design Italiano

Grande successo di pubblico a Sarajevo per la Giornata del Design Italiano, promossa dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con ICE Agenzia. La storica sede della Municipalità di Sarajevo, la Vijećnica, ha ospitato la proiezione del documentario “Amare Gio Ponti”, diretto e curato da Francesca Molteni, dedicato al grande Maestro del XX secolo: un ritratto dell’uomo e […]

Leggi di più
Articoli
20 Dicembre 2024
Apertura candidature per il Bando Supporting TAlent in ReSearch@University of Padua – STARS@UNIPD 2025 – Università di Padova (a.a. 2025-2026)

Sarajevo, dicembre 2024. L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di diffondere il bando di selezione per quinta edizione del bando Supporting TAlent in ReSearch@University of Padua – STARS@UNIPD 2025, organizzato dall’Università di Padova. L’iniziativa intende promuovere e incoraggiare ricerche di elevato standard internazionale, innovative e ambiziose, e persegue l’obiettivo di potenziare la capacità dei ricercatori e […]

Leggi di più
Articoli
20 Dicembre 2024
Apertura candidature per il corso di Laurea Magistrale Erasmus Mundus “Greening Energy Market and Finance” – Università di Bologna (a.a. 2025-2026)

Sarajevo, dicembre 2024. L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di diffondere il bando di selezione per il Corso di Laurea Magistrale ERASMUS MUNDUS “Greening Energy Market and Finance” (GrEnFIn), organizzato nell’ambito del programma “Erasmus + Erasmus Mundus Joint Master” da un consorzio internazionale di tre università, includente l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Il corso […]

Leggi di più
Articoli
19 Dicembre 2024
Borse di studio per il corso di Laurea Magistrale Erasmus Mundus in Culture Letterarie Europee – Università di Bologna (a.a. 2025-2025)

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di diffondere il bando di selezione per il Corso di Laurea Magistrale ERASMUS MUNDUS in Culture Letterarie Europee – CLE, organizzato nell’ambito del programma “Erasmus + Erasmus Mundus Joint Master” da un consorzio internazionale di otto università, che include l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Il corso, che […]

Leggi di più