Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2025
La cucina italiana: una celebrazione di salute, cultura e innovazione
Sarajevo, 12–15 novembre 2025
Al via domani in Bosnia Erzegovina l’edizione 2025 della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, la manifestazione globale dedicata alla promozione della tradizione culinaria italiana e delle sue espressioni contemporanee. Sarajevo si prepara ad accogliere anche quest’anno un articolato programma di iniziative dal 12 al 15 novembre.
L’edizione di quest’anno, organizzata congiuntamente dall’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina e dall’Associazione delle Imprese italiane in Bosnia Erzegovina (AIIBH), si svolgerà sotto il motto “Italian Cuisine: A Celebration of Health, Culture, and Innovation”.
Protagonista dell’evento sarà lo Chef Valerio Braschi, vincitore di MasterChef Italia nel 2017. La sua permanenza a Sarajevo lo vedrà protagonista di una serie di incontri, laboratori e dimostrazioni culinarie pubbliche, tra cui il 14 novembre prossimo, in collaborazione con il Comune di Stari Grad, lo Street Food Show Cooking nel cuore della città, in Piazza Fra Grge Martića, dove sarà affiancato dal noto Chef locale Miran Karić. L’evento sarà aperto al pubblico e ai media, con un collegamento in diretta con la trasmissione televisiva “Dobar dan BiH” su TV Hayat.
In collaborazione con la Scuola Alberghiera e del Turismo di Sarajevo, è prevista anche il 13 novembre un’attività educativa per gli studenti – un’opportunità per apprendere in prima persona la filosofia culinaria italiana. Inoltre, sui social network dell’Ambasciata, nei giorni della Settimana, saranno disponibili delle video-ricette di piatti tradizionali della cucina italiana, messi a disposizione della celebre piattaforma online di ricette italiane “GialloZafferano”.
Presso la Residenza italiana si terrà inoltre una serata di degustazione dei piatti preparati dallo Chef Valerio Braschi che consentirà di promuovere la cucina e i prodotti italiani presso un selezionato gruppo di imprenditori del settore alimentare, importatori e operatori del sistema camerale.
La Settimana sarà poi accompagnata anche da iniziative speciali dei partner: la catena di ristoranti Metropolis offrirà per tutta la durata dell’evento un menu italiano ispirato alle ricette regionali, mentre il supermercato gourmet “Crvena jabuka” sosterrà l’iniziativa con promuovendo i suoi prodotti italiani che verranno utilizzati nelle diverse iniziative. Fa parte del programma anche il concorso video “Una ricetta italiana”, nel quale gli studenti del Primo e Secondo Ginnasio di Sarajevo e della Scuola di Musica reinterpreteranno attraverso brevi filmati la tradizione culinaria italiana. I migliori lavori saranno valutati da una giuria composta da rappresentanti dell’AIIBH, dell’Ambasciata e dagli insegnanti; la cerimonia di premiazione si terrà nelle prossime settimane.
Inoltre, per prolungare il sapore e l’atmosfera della Settimana della Cucina Italiana, l’Ufficio di Sarajevo di ICE Agenzia darà appuntamento al pubblico dall’1 al 6 dicembre presso il MERCATOR flagship store di Ložionička (Sarajevo). Per l’occasione, gli scaffali si vestiranno dei colori d’Italia: prodotti autentici italiani accompagnati da una guida esplicativa per i visitatori alla scoperta delle eccellenze italiane. L’evento si aprirà con la presenza di uno chef che delizierà il pubblico con un piatto tradizionale italiano.