L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di annunciare che dal 25 al 30 giugno 2018 si terrà a Sarajevo la prima edizione della Kuma International Summer School, dedicata alla produzione artistica contemporanea della Bosnia-Erzegovina, in particolare alla rielaborazione da parte degli artisti bosniaci degli sconvolgimenti politici degli anni ‘90 e della successiva guerra del 1992-95, trasformati in progetti artistici coraggiosi e innovativi indirizzati a riscoprire le proprie memorie e la propria identità.
Il seminario è organizzato da Kuma International, centro internazionale di ricerca sulle arti visive e sull’estetica legate alle memorie di guerra, ai traumi e all’identità delle società post-conflitto, con particolare riferimento alla Bosnia-Erzegovina e all’ex Jugoslavia, fondato a Sarajevo nel 2018 da Claudia Zini, studentessa di dottorato presso il Courtauld Institute of Art di Londra, storica dell’arte e curatrice che da dieci anni si occupa di arte contemporanea bosniaca. L’iniziativa, organizzata in partnership con la fondazione WARM la galleria Brodac e il Bosniak Institute – Fondazione Adil Zulfikarpašić, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Sarajevo, ha quale principale obiettivo la diffusione della conoscenza della produzione artistica bosniaca ad un pubblico più ampio per trasformarla in un soggetto di ricerca e studio accademico.
Il corso si terrà presso Networks in via Skenderpašina 1 a Sarajevo, tutte le lezioni e gli incontri si svolgeranno in lingua inglese. Il costo di partecipazione è di 280 euro, sono disponibili borse di studio per studenti bosniaci. La richiesta di partecipazione va mandata via mail all’indirizzo e-mail info@kumainternational.org entro il 4 giugno 2018 insieme al proprio CV aggiornato e una lettera motivazionale.
Allegati: Link 1