Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
6 Settembre 2019
Street Arts Festival Mostar (5 settembre 2019)

Arte e creatività al servizio della riqualificazione urbana e la solidarietà. Questi gli ingredienti vincenti dello Street Arts Festival di Mostar, arricchito dalla partecipazione di artisti di fama internazionale. Tra essi, con il sostegno dell’Ambasciata, gli italiani Luca Ledda ed Enrico Carne, che ieri sera hanno partecipato ad un incontro pubblico per raccontare ai cittadini […]

Leggi di più
4 Settembre 2019
ITALIA-BOSNIA: CELEBRAZIONE DEL 27° ANNIVERSARIO DEL SACRIFICIO DEI 4 MILITARI ITALIANI DEL “LYRA 34” ABBATTUTI MENTRE PORTAVANO AIUTI UMANITARI ALLA POPOLAZIONE DI SARAJEVO ASSEDIATA

Sarajevo, 3 settembre 2019. Alle pendici di Monte Zec, nei pressi di Fojnica, con una semplice ma toccante cerimonia, è stato reso omaggio ai Caduti del G222 “Lyra 34” dell’Aeronautica Militare, abbattuto il 3 settembre 1992 mentre trasportava aiuti umanitari destinati alla popolazione civile durante l’assedio di Sarajevo. Nel tragico evento persero la vita i […]

Leggi di più
4 Settembre 2019
VII Stagione della Cultura Italiana in BiH

Inaugurazione Mostra “Italia. Racconti (in)visibili” Museo d’Arte Contemporanea della Republika Srpska (Banja Luka), 12 settembre 2019, ore 20:00 Sarajevo, 3 settembre 2019. L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ed il Museo d’Arte Contemporanea della Republika Srpska sono lieti di annunciare l’inaugurazione della mostra “Italia. Racconti (in)visibili”, che avrà luogo il prossimo giovedì 12 settembre alle ore 20:00 […]

Leggi di più
27 Agosto 2019
SOCIETA’ ITALIANA SI AGGIUDICA BANDO DI GARA PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AEROPORTO DI SARAJEVO

Sarajevo, 26 agosto 2019. L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di comunicare che la società di ingegneria Tecno Engineering 2C (TE2C), con sede a Roma, si è aggiudicata il bando di gara dell’Aeroporto Internazionale di Sarajevo per la redazione del progetto esecutivo di riqualifica della pavimentazione della pista di volo, delle vie di rullaggio e […]

Leggi di più
26 Agosto 2019
Intervista dell’Ambasciatore Nicola Minasi per il portale interview.ba

Intervista dell’Ambasciatore Nicola Minasi per il portale interview.ba: https://interview.ba/interview/item/23452-nicola-minasi-it-should-be-common-interest-to-the-politicians-to-liberate-the-potential-of-the-country  

Leggi di più
21 Agosto 2019
Pubblicazione graduatorie per la concessione di borse di studio offerte dal Governo Italiano a studenti della Bosnia Erzegovina per l’Anno Accademico 2019-2020

CANDIDATI VINCITORI 1. ID 1559688561 2. ID 1559874896 3. ID 1557582700 4. ID 1558190581   CANDIDATI RISERVE 1. ID 1559817507 2. ID 1559859976   CANDIDATI NON VINCITORI 1. ID 1559590964 2. ID 1557841244 3. ID 1557095118 4. ID 1559590421 5. ID 1557854528 6. ID 1558521530 7. ID 1559576226 8. ID 1559576168 9. ID 1558529515 10. […]

Leggi di più
21 Agosto 2019
BORSE DI STUDIO PER L’ANNO ACCADEMICO 2019-2020 OFFERTE DALL’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA

Sarajevo, 21 agosto 2019. L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di annunciare che l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, istituzione di fama internazionale nel settore della formazione dello spettacolo dal vivo, offre due tipologie di borse di studio per studenti provenienti da tutto il mondo. La prima offerta consiste in 5 borse […]

Leggi di più
16 Agosto 2019
APERTURA KUMA INTERNATIONAL ARCHITECTURE WEEK ‘UNFOLDING SARAJEVO’ (Sarajevo, 12 – 17 agosto 2019)

Sarajevo, 16 agosto 2019. L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo Kuma International è lieta di annunciare l’avvio della prima edizione della sSummer sSchool internazionale dedicata all’architettura dal titolo “Unfolding Sarajevo”, organizzata da Kuma International. La summer school, in corso si terrà dal 12 al 17 Agosto 2019 a Sarajevo,. Èè coordinata da Lejla Odobasic Novo e Claudia […]

Leggi di più
8 Agosto 2019
Messaggio del Ministro Moavero in occasione della Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo

Oggi è il 63° anniversario della tragedia della miniera di Bois du Cazier, a Marcinelle, in Belgio, dove perirono 262 minatori, l’8 agosto del 1956. Il disastro resta impresso nella memoria collettiva di noi italiani, perché i compatrioti che vi persero la vita sono stati 136, più della metà del totale. Un dramma terribile, con […]

Leggi di più
8 Agosto 2019
AGEVOLAZIONI PER CHI TRASFERISCE LA RESIDENZA IN ITALIA

Si comunica che, a seguito della recente entrata in vigore del Decreto Legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, nella Legge 28 giugno 2019, n.58 (cd. “Decreto Crescita”) ed al fine di incentivare il “rientro dei cervelli”, sono state introdotte alcune importanti agevolazioni fiscali per i cittadini attualmente residenti all’estero (lavoratori, docenti e […]

Leggi di più