Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
26 Novembre 2025
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, riafferma l’impegno costante dell’Italia e della Farnesina nel prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione contro le donne, in Italia e nel mondo. “La violenza contro le donne è una […]

Leggi di più
24 Novembre 2025
TRENT’ANNI DA ACCORDI DI DAYTON: INIZIATIVA DELL’AMBASCIATA A SARAJEVO

In occasione del 30° anniversario degli Accordi di Dayton, l’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina ha organizzato, presso la Europe House di Sarajevo, la presentazione del volume “The Dilemma of Constitutional Reform in Bosnia and Herzegovina. Discussing Options with a View to EU Accession”, curato dagli accademici Tatjana Sekulic (Università degli Studi di Milano-Bicocca) con Maja […]

Leggi di più
11 Novembre 2025
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2025

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2025 La cucina italiana: una celebrazione di salute, cultura e innovazione Sarajevo, 12–15 novembre 2025   Al via domani in Bosnia Erzegovina l’edizione 2025 della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, la manifestazione globale dedicata alla promozione della tradizione culinaria italiana e delle sue espressioni contemporanee. Sarajevo si prepara […]

Leggi di più
4 Novembre 2025
Avviso per i connazionali iscritti AIRE

Si porta a conoscenza dei connazionali iscritti AIRE che, in ottemperanza alla normativa europea, le Carte d’Identità in formato Cartaceo cesseranno definitivamente di essere valide dal 3 agosto 2026. Si  invitano pertanto tutti i cittadini in possesso del documento cartaceo (iscritti AIRE) a richiedere per tempo il rilascio della nuova Carta d’Identità Elettronica alla Sezione […]

Leggi di più
29 Ottobre 2025
Incontro dell’Amb. Castellani e del Col. Seragusa con il Direttore di SIPA Ćulum

L’Ambasciatrice Sarah Eti Castellani e il Colonnello Fabio Seragusa, Addetto della Guardia di Finanza in Bosnia Erzegovina, hanno incontrato oggi il Direttore dell’Agenzia statale di investigazione e protezione (SIPA), Darko Ćulum. L’incontro ha consentito di approfondire l’eccellente collaborazione tra SIPA e autorità italiane, con il comune obiettivo di contrastare la criminalità organizzata e trans-nazionale. Tale […]

Leggi di più
28 Ottobre 2025
Messaggio dell’Amb. Castellani per il primo anno del suo mandato in BiH

Cari amici, un anno fa sono arrivata a Sarajevo. È stato un anno intenso che mi ha permesso di conoscere meglio la Bosnia ed Erzegovina – un Paese meraviglioso, con persone di straordinario valore. Dal punto di vista politico e diplomatico, l’Ambasciata è stata impegnata a seguire da vicino l’attuale crisi politica, anche attraverso la […]

Leggi di più
24 Ottobre 2025
Procedura di selezione per l’assunzione di n.1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di Autista / Commesso / Centralinista

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo rende noto l’avvio di una procedura di selezione per l’assunzione di n.1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di Autista/Commesso/Centralinista. Tutte le informazioni sulla procedura di selezione sono disponibili nell’avviso allegato. Le domande di ammissione alle prove per l’assunzione, da redigersi secondo il modello allegato, dovranno essere presentate entro e […]

Leggi di più
23 Ottobre 2025
Cooperazione accademica e mobilità internazionale: Italia Paese partner della Fiera delle Borse di Studio dell’Università di Sarajevo

Sarajevo, 23 ottobre 2025 – L’Italia ha partecipato in qualità di Paese Partner alla quindicesima edizione della Fiera delle Borse di Studio organizzata dall’Università di Sarajevo (UNSA). L’evento ha riscontrato una significativa presenza di Università italiane, tra cui l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” (campus di Chieti e Pescara), l’Università Politecnica delle Marche e l’Università degli Studi di Trento, e […]

Leggi di più
21 Ottobre 2025
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e Associazione delle Imprese Italiane in Bosnia-Erzegovina firmano un Protocollo d’Intesa

Sarajevo, 21 ottobre 2025 – L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e l’Associazione delle Imprese Italiane in Bosnia-Erzegovina (AIIBH) hanno firmato oggi un Protocollo d’Intesa per collaborare nella promozione di percorsi migratori regolari, nel sostegno ai datori di lavoro e nella valorizzazione dei benefici economici e sociali della mobilità lavorativa in Bosnia-Erzegovina. Il Protocollo si inserisce nel quadro di un progetto biennale finanziato dal MAECI e realizzato […]

Leggi di più
15 Ottobre 2025
BOSNIA ERZEGOVINA – XXV EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA DEL MONDO (SLIM) A SARAJEVO E A BANJA LUKA

Il 14 ottobre 2025, nel contesto della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM), l’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina ha organizzato un evento letterario di alto profilo sul tema “Italofonia: lingua oltre i confini”, in collaborazione con Letterature Festival Internazionale di Roma Capitale e Zètema Progetto Cultura. Ospite d’eccezione è stata Nicoletta […]

Leggi di più