Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

BOSNIA ED ERZEGOVINA. 30MO ANNIVERSARIO DEL “PAVAROTTI&FRIENDS”. IL RICORDO DI NICOLETTA MANTOVANI E DI ANDREA GRIMINELLI

Ricorre oggi il trentesimo anniversario dello storico concerto “Pavarotti & Friends for the Children of Bosnia”, tenutosi al parco Novi Sad di Modena. Il concerto, cui presero parte artisti come Bono, Brian Eno, Dolores O’Riordan, Zucchero, Simon Le Bon, Micheal Bolton e altri ancora, permise di raccogliere i fondi per la costruzione del Pavarotti Music Centre di Mostar, nell’obiettivo di aiutare bambini e giovani a superare il trauma della guerra.

Per celebrare questo importante anniversario, la moglie del celebre tenore, Nicoletta Mantovani, e il flautista di fama internazionale Andrea Griminelli – che insieme organizzarono il concerto – hanno realizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo due videomessaggi per ricordare lo storico evento.

Nelle parole di Nicoletta Mantovani “Luciano vedeva nella musica uno strumento che con un linguaggio universale poteva parlare a tutti di solidarietà, di speranza e di pace… La scuola, che porta il nome di Luciano, è diventata così un simbolo di rinascita culturale dopo la guerra. Trent’anni di pace sono un obiettivo fantastico: complimenti a tutte le persone che ogni giorno scelgono il dialogo, la convivenza e la speranza.”

Andrea Griminelli – che lo scorso luglio ha suonato a Sarajevo in occasione del trentesimo anniversario del genocidio di Srebrenica – ha dichiarato a proposito del concerto di Modena: “ricordo l’atmosfera unica di quella sera: la musica era un grido di solidarietà, un abbraccio al popolo bosniaco ferito dalla guerra. Vedere Mostar rinascere anche grazie alla scuola di musica che porta il nome di Luciano Pavarotti è stato il più grande premio per il nostro impegno.”

Link Video Nicoletta Mantovani e Andrea Griminelli