Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diritti Umani</span>
Articoli
23 Luglio 2025
Pubblicato il “Bando Balcani” 2025 per soggetti privati ed organizzazioni della società civile. Candidature possibili fino al 30 settembre

Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale – DGUE) ha pubblicato un avviso di pubblicità (Bando Balcani) in favore di progetti aventi la finalità di consentire la partecipazione italiana ad iniziative umanitarie, di pace e di sicurezza in sede internazionale e di tutela […]

Leggi di più
Articoli
11 Luglio 2025
Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il 30° anniversario del genocidio di Srebrenica ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Commemoriamo oggi il trentesimo anniversario del genocidio di Srebrenica. Una tragedia che, a dispetto delle migliori speranze, fu emblematica degli orrori indicibili in cui poteva sprofondare nuovamente l’Europa, sulla scorta di azioni che riprendevano l’orrendo vessillo […]

Leggi di più
Articoli
9 Luglio 2025
Contributo dell’Italia alle commemorazioni del 30° anniversario del genocidio di Srebrenica

L’Italia porterà un proprio contributo alle commemorazioni del trentesimo anniversario del genocidio di Srebrenica, il prossimo 11 luglio. In occasione delle commemorazioni ufficiali presso il Memoriale delle vittime di Srebrenica, alla presenza delle massime autorità della Bosnia Erzegovina e delegazioni internazionali, il flautista di fama internazionale Andrea Griminelli sarà chiamato – unico artista straniero – […]

Leggi di più
Articoli
20 Giugno 2025
Bosnia Erzegovina-Italia: il Sindaco di Sarajevo Predrag Puharić incontra l’Ambasciatrice d’Italia Sarah Eti Castellani in vista del 30° anniversario del genocidio di Srebrenica

Sarajevo, 20 giugno 2025 – Il Sindaco di Sarajevo, Predrag Puharić, ha incontrato oggi presso il Municipio di Sarajevo l’Ambasciatrice d’Italia in Bosnia-Erzegovina, S.E. Sarah Eti Castellani, in vista della commemorazione del 30° anniversario del genocidio di Srebrenica. L’incontro ha fornito l’occasione per concordare il patrocinio della Città di Sarajevo a un evento artistico che […]

Leggi di più
Articoli
28 Maggio 2025
Tour di presentazione delle attività del Fondo InCE presso la BERS: si conclude a Sarajevo la seconda settimana.

Si è concluso ieri a Sarajevo il secondo ciclo del tour di presentazione delle attività InCE – BERS nei Balcani occidentali. L’evento, organizzato congiuntamente dall’Ambasciata d’Italia a Sarajevo e dal Segretariato Esecutivo dell’Iniziativa Centro Europea (InCE), in collaborazione con l’Ufficio della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) a Sarajevo, si è concentrato […]

Leggi di più
Articoli
29 Gennaio 2025
Bosnia Erzegovina. L’Ambasciatrice Castellani commemora i giornalisti RAI uccisi a Mostar

L’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina ha commemorato a Mostar il giornalista Marco Luchetta, l’operatore Dario D’Angelo e il tecnico Alessandro Saša Ota in occasione del trentunesimo anniversario dalla loro scomparsa, avvenuta il 28 gennaio 1994 durante la guerra in Bosnia Erzegovina. Alla cerimonia, presieduta dall’Ambasciatrice Castellani, hanno partecipato il Sindaco di Mostar Mario Kordić, il […]

Leggi di più
Articoli
4 Ottobre 2024
Bosnia Erzegovina: commemorazione annuale di Gabriele Moreno Locatelli

Il 3 ottobre 2024 è stata commemorata a Sarajevo la scomparsa di Gabriele Moreno Locatelli, pacifista e prima vittima civile italiana in Bosnia Erzegovina. Membro dei corpi di volontariato “Beati i Costruttori di Pace”, fu ucciso il 3 ottobre 1993 sul ponte Vrbanja nella capitale bosniaco-erzegovese, mentre manifestava con altri volontari per la fine delle […]

Leggi di più
Articoli
25 Novembre 2023
Partecipazione del Ministro Tajani alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, sabato 25 novembre

Anche la Farnesina aderisce alla campagna di sensibilizzazione delle Nazioni Unite per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sabato 25 novembre alle ore 18.15, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, parteciperà a una cerimonia di illuminazione del Palazzo della Farnesina, che avrà luogo nel […]

Leggi di più
Articoli
16 Agosto 2023
Pubblicato il “Bando Balcani” 2023 per soggetti privati ed organizzazioni della società civile. Domande fino al 30 settembre.

Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale – DGUE) ha pubblicato un avviso di pubblicità (Bando Balcani) in favore di progetti aventi la finalità di consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale e di tutela dei diritti […]

Leggi di più
Articoli
3 Luglio 2023
Sarajevo: inaugurato Centro di accoglienza per richiedenti asilo minorenni e bambini non accompagnati con il sostegno della societa’ civile italiana

E’ stato inaugurato a Sarajevo il nuovo Centro di accoglienza rivolto ai richiedenti asilo minorenni e ad altre categorie vulnerabili, quali i minori non accompagnati. L’iniziativa e’ il frutto della collaborazione tra le competenti Autorita’ della Bosnia-Erzegovina, segnatamente il Ministero della Sicurezza, e varie organizzazioni internazionali non governative (Jesuit Refugees Service, Caritas Svizzera, Caritas BiH, […]

Leggi di più