Commemorazione dei giornalisti italiani della RAI di Trieste Dario D’Angelo, Marco Luchetta e Alessandro Ota (Mostar, 28 gennaio 2019, ore 10:30)
Sarajevo, 24 gennaio 2019. L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo informa che lunedì 28 Gennaio si terrà a Mostar l’annuale commemorazione dei tre giornalisti italiani della RAI di Trieste, Dario D’Angelo, Marco Luchetta ed Alessandro Ota, che partiti dall’Italia per realizzare un servizio sui bambini vittime della guerra, vennero uccisi dall’esplosione di una granata il 28 Gennaio […]
Leggi di piùL’Italia invita le imprese della BiH al Forum Connext a Milano (7-8 febbraio 2019)
Sarajevo, 18 gennaio 2019. L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di annunciare che le imprese della Bosnia Erzegovina potranno partecipare gratuitamente al Forum Imprenditoriale “Connext”, che si svolgerà a Milano il prossimo 7-8 febbraio. L’evento è organizzato da Confindustria, la più grande associazione imprenditoriale italiana, e prevede la partecipazione di oltre 2.000 imprese e più […]
Leggi di piùAVVISO PER I CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO
Il Sistema SPID, – SISTEMA PUBBLICO DI IDENTITA’ DIGITALE – diventerà il principale strumento di identificazione online per il cittadino A seguito della conversione in legge del DL 183/2020, cd. “Decreto Milleproroghe” , il termine del 28 febbraio 2021 è stato esteso sino al 31.12.2022, data entro la quale le Pubbliche Amministrazioni dovranno utilizzare esclusivamente […]
Leggi di piùPORTALE FAST IT – SERVIZI CONSOLARI ONLINE
Sarajevo, 11 gennaio 2019. Si ricorda che i cittadini italiani all’estero possono accedere ad alcuni servizi consolari, tra cui l’iscrizione all’AIRE e la notifica del cambio di Residenza all’interno della stessa circoscrizione Consolare, attraverso l’iscrizione al portale Fast It – Farnesina Servizi Telematici a Distanza, accessibile al link https://serviziconsolarionline.esteri.it. A seguito dell’accordo tra il Ministero […]
Leggi di piùBANDO DI SELEZIONE PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE ERASMUS MUNDUS IN CULTURE LETTERARIE EUROPEE – CLE
Sarajevo, 5 dicembre 2018. L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di diffondere il bando di selezione per il Corso di Laurea Magistrale ERASMUS MUNDUS in Culture Letterarie Europee – CLE, organizzato nell’ambito del programma “Erasmus + Erasmus Mundus Joint Master Degrees” da un consorzio internazionale di università, includente l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, […]
Leggi di più“Conti dormienti”
Video informativo, a beneficio dei connazionali all’estero, sulle scadenze e gli eventuali adempimenti relativi a c.d. “conti dormienti”. Link
Leggi di piùITALIA-BOSNIA: VI STAGIONE DELLA CULTURA ITALIANA IN BOSNIA ERZEGOVINA. RAPPRESENTAZIONE DELL’OPERA “IL BARBIERE DI SIVIGLIA” DI GIOACCHINO ROSSINI IN CO-PRODUZIONE CON IL TEATRO NAZIONALE DI SARAJEVO
Sarajevo, 23 novembre 2018. L’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina è lieta di annunciare che i prossimi giovedì 6 e venerdì 8 dicembre verrà messa in scena, presso il Teatro Nazionale di Sarajevo alle 19:30, la celebre opera “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini, di cui ricorre quest’anno il 150mo anniversario della morte, commemorato in […]
Leggi di piùBANDO PER L’ATTIVAZIONE DI FELLOWSHIP INTERNAZIONALI IN AMBITO MEDICO, A.A. 2018/19 – CLINICAL NEUROMUSCOLAR FELLOWSHIP
L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di diffondere il bando di concorso per l’attribuzione di una prestigiosa Clinical Neuromuscolar Fellowship della durata di due anni, da svolgersi presso il Centro clinico NEMO (NeuroMuscolar Omnicentre), con sede presso l’Ospedale Maggiore Niguarda di Milano, convenzionato con l’Università La Statale di Milano. Grazie al programma di Fellowship, il […]
Leggi di piùSETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA IN BOSNIA ERZEGOVINA (15-25 NOVEMBRE).
19 novembre 2018. L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di annunciare la “Settimana della Cucina Italiana in Bosnia Erzegovina”, che ha preso avvio il 15 novembre con un Caffè-Gelato Italiano, organizzato presso Marshall’s Gelato in collaborazione con l’Associazione Culturale Italiana Dante Alighieri in Bosnia Erzegovina, e che fino al 25 novembre porterà in tutto il […]
Leggi di piùIntervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia in occasione del centenario della fine della Grande Guerra e Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Sono particolarmente lieto di celebrare a Trieste, in questa magnifica piazza, così ricca di storia e di cultura, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze armate, che quest’anno coincide con il centenario della conclusione vittoriosa della Prima Guerra Mondiale. Trieste, profondamente italiana ed europea, città di confine e di cerniera, città cara a tutta Italia. […]
Leggi di più