Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Unione Europea</span>
Articoli
30 Luglio 2025
Iniziativa Centro-Europea. Fondo InCE-BERS: apertura bando 2025 del Know-How Exchange Programme (KEP)

Il Segretariato dell’Iniziativa Centro-Europea (InCE) ha aperto i termini per la presentazione di proposte progettuali che potranno essere co-finanziate dal programma “Know-How Exchange” (KEP), interamente finanziato dall’Italia attraverso il Fondo InCE-Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS). Il programma KEP è finalizzato allo sviluppo socio-economico e alla disseminazione di valori e standard UE […]

Leggi di più
Articoli
23 Luglio 2025
Pubblicato il “Bando Balcani” 2025 per soggetti privati ed organizzazioni della società civile. Candidature possibili fino al 30 settembre

Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale – DGUE) ha pubblicato un avviso di pubblicità (Bando Balcani) in favore di progetti aventi la finalità di consentire la partecipazione italiana ad iniziative umanitarie, di pace e di sicurezza in sede internazionale e di tutela […]

Leggi di più
Articoli
11 Luglio 2025
Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 30° anniversario del genocidio di Srebrenica

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il 30° anniversario del genocidio di Srebrenica ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Commemoriamo oggi il trentesimo anniversario del genocidio di Srebrenica. Una tragedia che, a dispetto delle migliori speranze, fu emblematica degli orrori indicibili in cui poteva sprofondare nuovamente l’Europa, sulla scorta di azioni che riprendevano l’orrendo vessillo […]

Leggi di più
Articoli
9 Luglio 2025
Contributo dell’Italia alle commemorazioni del 30° anniversario del genocidio di Srebrenica

L’Italia porterà un proprio contributo alle commemorazioni del trentesimo anniversario del genocidio di Srebrenica, il prossimo 11 luglio. In occasione delle commemorazioni ufficiali presso il Memoriale delle vittime di Srebrenica, alla presenza delle massime autorità della Bosnia Erzegovina e delegazioni internazionali, il flautista di fama internazionale Andrea Griminelli sarà chiamato – unico artista straniero – […]

Leggi di più
Articoli
28 Maggio 2025
Tour di presentazione delle attività del Fondo InCE presso la BERS: si conclude a Sarajevo la seconda settimana.

Si è concluso ieri a Sarajevo il secondo ciclo del tour di presentazione delle attività InCE – BERS nei Balcani occidentali. L’evento, organizzato congiuntamente dall’Ambasciata d’Italia a Sarajevo e dal Segretariato Esecutivo dell’Iniziativa Centro Europea (InCE), in collaborazione con l’Ufficio della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) a Sarajevo, si è concentrato […]

Leggi di più
Articoli
19 Dicembre 2024
Borse di studio per il corso di Laurea Magistrale Erasmus Mundus in Culture Letterarie Europee – Università di Bologna (a.a. 2025-2025)

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di diffondere il bando di selezione per il Corso di Laurea Magistrale ERASMUS MUNDUS in Culture Letterarie Europee – CLE, organizzato nell’ambito del programma “Erasmus + Erasmus Mundus Joint Master” da un consorzio internazionale di otto università, che include l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Il corso, che […]

Leggi di più
Articoli
22 Novembre 2024
L’Ambasciatrice Castellani incontra il Ministro degli Esteri Konaković.

Sarajevo, 22 novembre 2024. L’Ambasciatrice d’Italia in Bosnia Erzegovina Sarah Eti Castellani ha reso oggi una visita di cortesia al Ministro degli Affari Esteri della Bosnia Erzegovina, Elmedin Konaković. Nel corso dell’incontro, entrambe le parti hanno espresso l’auspicio di un ulteriore rafforzamento delle relazioni bilaterali sul piano politico, economico e culturale. Il Ministro Konaković ha […]

Leggi di più
Articoli
25 Luglio 2024
Bosnia Erzegovina: Italia protagonista alle commemorazioni del 20° anniversario della ricostruzione del Ponte Vecchio di Mostar.

Sarajevo, 25 luglio 2024. L’Ambasciatore Marco Di Ruzza ha preso parte il 22 e il 23 luglio alle commemorazioni organizzate dalle Autorità bosniaco-erzegovesi in partenariato con UNESCO per celebrare il ventesimo anniversario della riapertura del Ponte Vecchio (Stari Most) di Mostar, avvenuta il 23 luglio 2004. L’Italia è stata invitata alla manifestazione tra gli ospiti […]

Leggi di più
Articoli
17 Gennaio 2024
Bosnia-Erzegovina: l’Ambasciatore Di Ruzza incontra il membro bosgnacco della Presidenza, Denis Bećirović

SARAJEVO, 12 GENNAIO– L’Ambasciatore d’Italia in Bosnia-Erzegovina, Marco Di Ruzza, ha avuto un lungo e cordiale colloquio con il membro bosgnacco della Presidenza collegiale, Denis Bećirović. Durante l’incontro, è stato constatato l’ottimo stato delle relazioni bilaterali e, in tale quadro, Bećirović ha espresso parole di stima ed apprezzamento per l’impegno dell’Ambasciatore a sviluppare la dimensione […]

Leggi di più
Articoli
16 Agosto 2023
Pubblicato il “Bando Balcani” 2023 per soggetti privati ed organizzazioni della società civile. Domande fino al 30 settembre.

Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale – DGUE) ha pubblicato un avviso di pubblicità (Bando Balcani) in favore di progetti aventi la finalità di consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale e di tutela dei diritti […]

Leggi di più