Con la proiezione del film “Nostalgia”, diretto da Mario Martone e Pierfrancesco Favino nel ruolo di protagonista, si e’ aperta l’edizione 2023 delle “Giornate del Cinema italiano in Bosnia-Erzegovina”, evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Sarajevo in partenariato con &...
Leggi tuttoTorna, dall’8 al 15 giugno prossimi, l’annuale rassegna cinematografica delle “Giornate del Cinema Italiano in Bosnia ed Erzegovina”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia nelle maggiori città del paese, con proiezioni a Sarajevo, Mostar, Tuzla e Banja Luka. Variegato ed eclettico il ...
Leggi tuttoUn ampio e variegato programma ha caratterizzato le celebrazioni della Festa della Repubblica italiana in Bosnia-Erzegovina organizzate dall’Ambasciata d’Italia a Sarajevo. Gli eventi hanno suscitato grande partecipazione di pubblico e notevole visibilita’ mediatica, ad ulteriore conferma della centralita’...
Leggi tuttoSi è svolta a Gornji Vakuf- Uskoplje, nel Cantone della Bosnia Centrale, una toccante cerimonia di commemorazione in coincidenza del trentennale dell'uccisione dei volontari italiani Sergio Lana, Guido Puletti e Fabio Moreni, che vi persero la vita durante una missione di soccorso umanitario. Quel 29 maggio 1993,...
Leggi tuttoIl prossimo 1 giugno l’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina inaugurerà presso la Galleria Nazionale a Sarajevo la prestigiosa mostra pittorica “La mossa del cavallo”, del maestro veneziano Luigi Ballarin. Per l’occasione sarà presente il maestro, già reduce dal succ...
Leggi tuttoMercoledì 17 maggio 2023, i rappresentanti del Ministero della Difesa della Bosnia Erzegovina e delle Forze Armate della Repubblica Italiana hanno firmato a Sarajevo il Piano Bilaterale di Cooperazione Militare della Bosnia Erzegovina e della Repubblica Italiana per l'anno 2023. Presso la “Dom oružanih sna...
Leggi tuttoUn applauditissimo concerto della giovane e talentuosa chitarrista napoletana Cristina Galietto ha aperto il “Maggio musicale italiano”, rassegna organizzata dall’Ambasciata in collaborazione con la societa’ Dante Alighieri nell’ambito degli eventi culturali di avvicinamento ed accompagname...
Leggi tuttoAnche quest’anno il MAECI mette a disposizione contributi volti a incentivare le missioni di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali stranieri in Italia, nonché italiani all’estero. Tale possibilità si applica anche alla Bosnia Erzegovina. Per i rice...
Leggi tuttoAnche quest’anno il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico d...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy